Da allora la sua vita prese?una ¡°brutta¡± piega: ¡°S¨¬, dici bene, perch¨¦ poi il trail running ti prende e ti coinvolge ¨Ce mentre lo dice, si illuminano gli occhi?¨C: a me piace la montagna e sono attirato dagli spazi ampi, dalla vastit¨¤, magari da attraversare di corsa, per chilometri e chilometri ¡ ¡°. ?Poi per¨°, anche lui come noi deve conciliare la vita del runner e dei suoi allenamenti con la quotidianit¨¤: sposato, padre di due ragazzi e professore di eduzione fisica in una scuola secondaria di Lione.
¡°My timetable is very tight¡± dice in un buon inglese. Chiaro, l¡¯agenda della giornata ¨¨ sempre bella piena: ¡°Ogni minuto ¨¨ prezioso¡±. E quindi quanto si allena un vincitore della LUT?
¡°Nel mio caso faccio dalle sette alle 12 uscite settimanali, in base al periodo dell¡¯anno arrivo anche a 35 ore e 150 chilometri la settimana, e poi spesso mi alleno in bici, scio durante l¡¯inverno e vado in palestra per un po¡¯ di potenziamento. Insomma, difficile trovarmi seduto sul divano!¡±.
Beh, questo lo avevamo capito. Quello che invece ci sfugge ¨¨ dove trovi l¡¯energia.
"Adoro in confronto con gli altri, il combattimento quasi come un ¡®corpo a corpo¡¯ in una gara ¨¨ la mia ispirazione¡±.
Alla fine capiamo che ci troviamo di fronte a una persona normale ma che si trasforma in macchina da guerra non appena indossa un pettorale: ¡°Certamente la LUT rappresenta uno dei miei pi¨´ prestigiosi successi, ma ci metto anche il quinto posto alla UTMB del 2015 e il settimo alla Madeira Island Ultra Trail¡± che poi, intorno a una tazza di caff¨¨, ci confida essere i suoi consigli se qualcuno volesse misurarsi in trail epici ¡°¡ e dimenticavo: in tutto questo mio correre a destra e a sinistra, consumo una decina di scarpe l¡¯anno¡±.(continua nella prossima scheda)
? RIPRODUZIONE RISERVATA