L'iniziativa, lanciata dalla Umbragroup spa, ha gi¨¤ fruttato 200 euro a uno degli ingegneri dell'azienda
Duecento euro di premio per aver portato a termine la maratona. Niente di clamoroso se il piccolo incentivo economico arrivasse da un club di atletica, ma proviene invece da un¡¯azienda aerospaziale, la UMBRAGROUP SPA, in seguito alla sfida lanciata qualche mese fa ai propri dipendenti dal Ceo e presidente dott. Antonio Baldaccini.
L¡¯APRIPISTA Il primo ad intascare il premio ¨¨ stato Daniele Frillici, Sales Engineer Industrial Products, 40 anni il prossimo 27 aprile, che lo scorso 18 febbraio ha portato a termine la Maratona di San Valentino di Terni, disputata in condizioni meteorologiche difficili, con un crono abbondantemente sotto le 4 ore. "Daniele ¨¨ sicuramente un valido esempio per tutti coloro che riescono a sfidare i propri limiti in situazioni molto impegnative. Non solo nello sport, ma anche nel lavoro e nella vita di tutti i giorni¡± ¨¨ stato il commento del dott. Baldaccini, in attesa di vedere chi sar¨¤ il suo prossimo dipendente a portare a termine una maratona. Frillici, che gareggia per i colori del Titans Team di Nocera Umbra, ha cominciato a correre circa dieci anni fa. Nel 2011 ha completato la sua prima gara ufficiale arrivando al traguardo della Roma-Ostia: nella recentissima maratona di San Valentino ha migliorato il suo precedente primato personale sui 42 km e 195 metri, correndo in 3 ore e 46 minuti.
ESEMPIO PER I COLLEGHI?"Non sono certo un grande atleta, ho un fisico normale e nessuna dote straordinaria. Per me ¨¨ un onore essere stato il primo dipendente della Umbragrop ad aver concluso una maratona nel 2018: spero di essere da stimolo per tanti altri colleghi che magari dentro di s¨¦ hanno lo stesso sogno¡±. Ora l¡¯ingegner Frillici ha gi¨¤ in programma una nuova sfida da affrontare: il prossimo 18 marzo sar¨¤ infatti al via della Strasimeno, una gara lunga ben 58 km.

NUOVA ERA La singolare iniziativa della UMBRAGROUP potrebbe aprire una nuova era nel rapporto fra le aziende ed il mondo del running: una realt¨¤ che, anno dopo anno, sta diventando sempre pi¨´ importante. Niente a che vedere certamente con le moltissime aziende nipponiche che ingaggiano atleti africani per primeggiare nelle varie Ekiden locali o nelle pi¨´ qualificate maratone asiatiche: qui si tratta di incentivare i propri dipendenti a praticare la corsa prolungata come disciplina di vita, alla ricerca di una migliore salute fisica e mentale che poi provochi riscontri positivi anche a livello professionale.
RELAY MARATHON Un sasso nello stagno l¡¯ha sicuramente gettato qualche anno fa la Relay Marathon nell¡¯ambito della Milano City Marathon con migliaia di podisti di vari gruppi aziendali al via: un¡¯altra recentissima iniziativa ¨¨ quella del gruppo PwC, azienda leader della consulenza legale alle imprese, che ha stretto un accordo con un grande club milanese per avere un supporto tecnico e programmi di preparazione specifici per i suoi oltre 300 dipendenti che praticano la corsa a differenti livelli. Campo di allenamento lo storico 25 Aprile di Milano: primi obiettivi agonistici proprio la Stramilano (25 marzo) e poi la Relay Marathon e la Milano City Marathon (8 aprile).
? RIPRODUZIONE RISERVATA