A met¨¤ fra pellegrinaggio e viaggio nella storia, il Cammino per Leuca parte da Brindisi ed arriva all¡¯estrema propaggine meridionale dell¡¯Italia, Santa Maria di Leuca appunto, su antiche strade caratterizzate dalla presenza di numerose cripte, cappelle e chiese, spesso affrescate, intitolate alla Vergine Maria. La tradizione considera il Santuario di Santa Maria di Leuca tra i primi luoghi di culto dedicati alla Madonna. Autentico Finisterrae sul Mediterraneo, al centro dei traffici commerciali prima della scoperta dell¡¯America, ?Leuca ¨¨ stata ?sin dalla preistoria un crocevia obbligato di popoli, culture e religioni, meta di pellegrini da ogni parte della terra allora conosciuta, il primo porto d¡¯approdo?? dalla Terrasanta. Il cammino per Leuca, ricostruito dall¡¯associazione escursionistico-culturale no-profit di Lecce SpeleoTrekkingSalento, viene oggi considerato l¡¯ultima propaggine della via Francigena, il percorso che unisce Canterbury a Roma, procede poi verso il Sud in un fascio di vie che interseca il tracciato principale delle vie Francigene.
? RIPRODUZIONE RISERVATA