Giunto alla nona edizione, il pellegrinaggio Assisi-Valfabbrica-Gubbio parte il 1¡ã settembre ed ¨¨ l'appuntamento ideale per iniziare la stagione dei viaggi a piedi
Con la fine di agosto?potremo finalmente archiviare anche il gran caldo e aprire cos¨¬ la stagione migliore per dedicarci ai cammini. Se tra settembre e ottobre avete in mente di?partire per un viaggio a piedi,?ecco la proposta giusta per sgranchirvi le gambe e mettere qualche chilometro in... cascina.?Tre giorni sui passi di San Francesco, ripercorrendo a piedi l¡¯itinerario tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio compiuto dal Santo nell¡¯inverno tra il 1206 e il 1207, dopo la scelta radicale espressa con la ¡°spoliazione¡± e la rinuncia all¡¯autorit¨¤ e alla ricchezza paterna.
L¡¯appuntamento ¨¨ per il 1¡ã settembre ad Assisi da cui partir¨¤, su uno dei percorsi pi¨´ belli d'Italia,?questa tre-giorni che ¨¨ ormai diventato un classico:?Il Sentiero di Francesco, dal 1¡ã al 3 settembre, ?¨¨ il nono pellegrinaggio a piedi Assisi-Valfabbrica-Gubbio promosso dalla Diocesi di Gubbio e dalla Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.?Cinquanta chilometri da coprire in 3 giorni secondo una formula ormai consolidata. "Un itinerario insieme geografico e interiore", spiegano gli organizzatori, "da compiersi passo dopo passo. Nasce sia per riappropriarsi di una perduta, salutare lentezza, essenziale per vivere un¡¯esperienza di spiritualit¨¤ e vicinanza al Creato, sia per misurarsi da vicino con l¡¯esperienza di Francesco di Assisi, il Santo simbolo dell¡¯amore e del rispetto per ogni creatura a cui si ispira Papa Bergoglio". Il programma dettagliato della manifestazione ¨¨ consultabile qui.
? RIPRODUZIONE RISERVATA