RUNNING
Assisi capitale dei cammini: a settembre torna Italian Wonder Ways
Assisi capitale italiana dei cammini. La citt¨¤ umbra, tappa chiave?e suggestiva della Via di Francesco, si candida a diventare punto di riferimento nazionale per tutto il movimento del turismo slow e del viaggio a piedi in particolare.??Dal 18 al 24 settembre due importanti eventi a respiro internazionale saranno il?volano per?promuovere i cammini italiani: sia quelli religiosi e spirituali rivolti ai pellegrini, sia quelli di carattere ambientale da percorrere a piedi ma anche in mountain bike o a cavallo.?
Innanzitutto, Assisi sar¨¤ al centro della seconda edizione di Italian Wonder Ways, evento che porta alla ribalta dei media di tutto il mondo i cammini del centro Italia, e che gi¨¤ lo scorso anno (come ampiamente documentato da Gazzetta) ha visto la regione protagonista del progetto, condiviso con altre regioni italiane. Quest'anno, tra il 18 e il 22 settembre, si camminer¨¤ su sei itinerari di Umbria e regioni limitrofe come Lazio e Toscana selezionati dagli organizzatori della manifestazione. Poi, la citt¨¤ di Francesco?diventer¨¤ protagonista della prima edizione di Cammini in fiera-Wonder Ways in Assisi: dal 21 al 24 settembre incontri tematici e tavoli tra operatori del settore, con un salone dedicato al pubblico per promuovere i territori coinvolti.
"In Umbria abbiamo i percorsi di maggior rilievo a livello nazionale", ha detto il vicepresidente della Regione, Fabio Paparelli. Il turismo dei cammini, religiosi ma non solo, "sta conoscendo una forte crescita e pu¨° essere un settore trainante", secondo il vescovo vicario di Perugia e Citt¨¤ della Pieve, Paolo Giulietti. La sfida delle amministrazioni, secondo il sindaco di Assisi Stefania Proietti, sar¨¤ in primo luogo quella di "curare al meglio gli itinerari e renderli dei veri e propri giardini".
Se lo scorso anno?Italian Wonder Ways?ha portato sui cammini del centro Italia giornalisti e blogger di tutto il mondo, per avere una forte ricaduta in termini di comunicazione a livello internazionale, quest'anno l'iniziativa punta ai tour operator: pi¨´ di 50 da tutto il mondo saranno coinvolti. Il format rimane simile a quello dell'edizione 2016, con sei cammini (da percorrere a piedi, in bici e a cavallo) che confluiranno tutti in Assisi e sui quali i tour operator cammineranno per 3 giorni. ?
? RIPRODUZIONE RISERVATA