UnĄŻenciclopedia online, libera e gratuita, un progetto collettivo a cui chiunque pu¨° partecipare mettendo a disposizione di tutti la descrizione dei percorsi che conosce
L'idea di partenza ¨¨ che tutta lĄŻItalia sia percorribile a piedi, senza macchina e senza nemmeno prendere un treno o un bus. Da questa suggestione ¨¨ nato un progetto interessante che sta riscuotendo un grande seguito?sul web: si chiama Ammappa lĄŻItalia?ed ¨¨ una mappatura online della Penisola creata?con?i percorsi a piedi che?gli utenti conoscono e condividono.
Ammappa lĄŻItalia ¨¨ un progetto collettivo:?chiunque pu¨° partecipare alla sua lenta costruzione mettendo a disposizione di tutti la descrizione dei percorsi che conosce. "Cos¨Ź come Wikipedia ¨¨ unĄŻenciclopedia del sapere costruita da utenti di ogni parte del mondo - spiegano gli ideatori dell'iniziativa -, cos¨Ź Ammappa lĄŻItalia ¨¨ unĄŻenciclopedia, libera e gratuita, dei sentieri, delle strade bianche, delle mulattiere, che solo le persone del luogo conoscono e che, condivisi, permettono di organizzare anche trekking di pi¨´ giorni per le campagne italiane e di passare da un paese allĄŻaltro senza necessariamente comprare libri di sentieristica".
<iframe src="https://player.vimeo.com/video/125278580" width="640" height="351" frameborder="0" webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen></iframe>
In sostanza si tratta di?un archivio dei percorsi aperto e in lenta costruzione?che contiene anche suggerimenti su dove dormire e mangiare: una rete di vie, componibili a piacimento,?dalla quale?ognuno pu¨° trarre spunto per crearsi un cammino "personalizzato". Per partecipare al progetto bisogna mandare al sito una descrizione del percorso con il punto di inizio e di fine, almeno una fotografia, una serie di dati tecnici come la difficolt¨¤ secondo i parametri del CAI, durata, preferibilmente la traccia gps e altre note tecniche.
? RIPRODUZIONE RISERVATA