Un¡¯altra opzione per scoprire la citt¨¤ ¨¨ lasciarsi guidare dalle acque dell¡¯Arno e ammirare, uno ad uno, i ponti che collegano le due anime di Firenze. Un percorso consigliato potrebbe essere quello che parte dal quartiere di Rovezzano, nella parte orientale della citt¨¤, e costeggia il fiume fino al monumento al Principe Indiano, all¡¯estremit¨¤ occidentale del parco delle Cascine, per un totale di circa 10 km. In mezzo, tanti ponti che potrebbero consentire di allungare il percorso ma anche di variare l¡¯andatura e quindi sviluppare allenamenti diversi. L¡¯unico problema di questo percorso ¨¨ che non ¨¨ interamente pedonale?e per 2-3 chilometri bisogna stare attenti agli incroci e alle auto. Una volta al parco, per¨°, chi volesse fare un lungo, potrebbe anche proseguire fino al Parco dei Renai nel comune di Signa, lungo il percorso tra l¡¯Arno e la linea ferroviaria, per un totale di 17 km.
?
? RIPRODUZIONE RISERVATA