Non occorre rinunciare alla corsa, anche se fuori piove e tira vento. Quel che serve ¨¨ una buona giacca impermeabile,?anche?guscio anti-pioggia,?un capo tecnico e specificamente trattato per far scivolare via l'acqua all'esterno e mantenere asciutto l'interno.
Proprio il?trattamento di impermeabilizzazione?¨¨ tra le pratiche industriali pi¨´ inquinanti e dannose per l'ambiente. La sfida di molte aziende del settore sportivo ¨¨ di trovare?soluzioni pi¨´ sostenibili?che assicurino ?elevate performance a fronte un minor impatto ambientale.
? il caso del brand Columbia, che ha adottato una?tecnologia impermeabile-traspirante avanzata, che utilizza sempre fluorocarburi (PFC) - i?composti sintetici costituiti da una lega molto forte di fluoro e carbone che in natura si disgrega con grande difficolt¨¤ -, ma con sottoprodotti che si rompono pi¨´ velocemente nell'ambiente e con minore tossicit¨¤ potenziale (detto C6).?L'obiettivo dell'azienda ¨¨ di arrivare a un?uso sempre pi¨´ ridotto di PFC?nel trattamento di impermeabilizzazione.?
Tra gli altri capi "amici dell'ambiente" proposti dal brand, la?giacca OutDry Ex Eco II Tech Shell di Columbia ¨¨ trattata con sistema di impermeabilizzazione a basso impatto ambientale, e in pi¨´ realizzata con?tessuto interno di?cotone organico non tinto. Tutte le finiture - tiranti delle coulisse, asole, occhielli, etichette, reticelle, cerniere, fili - sono in 100% materiale riciclato e la colorazione del tessuto ¨¨ eseguita senza l'impiego di acqua.?
Prezzo: € 219.99
? RIPRODUZIONE RISERVATA