Nella Fearless Night un panel di osteopati, fisioterapisti e nutrizionisti-runner ha presentato la React Infinity Run, prima di partire per una 5km nelle vie del centro di Milano

Una festosa invasione di Milano da parte di runner vogliosi di provare una nuova scarpa, ma anche di testarla in chiave di prevenzione degli infortuni.
E¡¯ la Fearless Night, evento ideato da Nike per il lancio della nuova Nike React Infinity Run, scarpa studiata come risposta a una delle domande pi¨´ frequenti dai runner: ¡°Gli infortuni sono inevitabili?¡±. Dotata di una piattaforma morbida e reattiva e di una intersuola allargata, l¡¯Infinity ha una suola a forma di dondolo che concede una transizione pi¨´ fluida dall¡¯impatto del piede sul terreno allo stacco da terra.
Il tema della prevenzione degli infortuni ¨¨ stato prima affrontato in un panel pubblico condotto in un Nike Store milanese da osteopati, fisioterapisti e nutrizionisti-runner, e poi testato in una Run nelle vie del centro di Milano. Ma quello dell¡¯altra sera non ¨¨ stata l¡¯unica ¡°tappa prevista¡± dalla Fearless Night: dall¡¯1 febbraio all¡¯1 marzo, ogni sabato e domenica, il Trial Tour di Nike porter¨¤ nei running hot spot della citt¨¤ un Van di trials della nuova scarpa per farla conoscere a tutti i runner con una prova prodotto, mentre dal 3 febbraio al 22 marzo, il Project Fearless accompagner¨¤ i runner in un programma di allenamento guidato da tre coach per preparare una mezza maratona.
? RIPRODUZIONE RISERVATA