Il coach Giorgio Rondelli ha studiato per voi uno schema di allenamento da seguire anche in ferie. Ecco le ultime 5 sedute

Dopo la prime tre ipotesi, ?eccoci a proporre, proprio in vista della fine delle vacanze e dell'arrivo del prossimo mese di settembre, la nostra quarta ed ultima ipotesi di vacanza sportiva. Quella sicuramente pi¨´ impegnativa sotto il profilo dell'impegno muscolare e fisiologico. In questa quarta proposta, dopo l'uscita di scena del calcetto e del tennis, viene messo da parte anche il beach volley. Il loro posto viene preso dalla mountain bike o dalla bici in generale. Sempre con due impegni settimanali. Rimangono naturalmente le due sedute di corsa anche se gestite in maniera diversa da quelle precedenti. Il quinto allenamento sar¨¤ ancora dedicato al nuoto ma non pi¨´ come seduta di potenziamento ma come allenamento defaticante di scarico, anche se proposto in modo leggermente diverso. Ecco dunque la nostra proposta numero quattro.
N.1 MOUNTAIN BIKE/BIKE
Il primo impegno sportivo di questa nostra quarta proposta ¨¨ un'uscita con la mountain bike possibilmente su percorsi sterrati e collinari. Durata della sgambata almeno di 60 minuti, magari arrivando anche ai 90 minuti per i pi¨´ allenati. Naturalmente senza forzare la velocit¨¤ ma badando soprattutto a gestire bene l'uso dei rapporti da impiegare a seconda delle difficolt¨¤ del percorso.
N. 2 CORSA?
Cinque minuti di stretching poi 45 minuti di corsa finendo se possibile anche in leggera progressione. In termini di km vuol dire provare a completare almeno 8 chilometri. Per i meno allenati vanno bene anche tre frazioni di 12 minuti di corsa con 3 minuti di pausa camminando, completando almeno 6 chilometri oppure due blocchi di 21 minuti con 3 minuti di pausa camminando sino a completare, anche in questo caso,? almeno 6? chilometri. Finita la corsa continua si possono poi fare 6/8 accelerazioni di corsa veloce di 8/10 secondi con 30 secondi di pausa.
N.3 NUOTO DEFATICANTE
Il terzo allenamento che vi proponiamo, dopo l'uscita in mountain bike e la corsa lenta, ¨¨ ancora un allenamento di nuoto. Una seduta defaticante anche per rilassare il fisico e sciogliere soprattutto le gambe provate da due allenamenti piuttosto impegnativi. Si tratta di fare fra i 10 ed i 20 minuti di nuoto in scioltezza utilizzando soltanto lo stile libero. Poi a seguire ancora 2 serie di 5 x 60 secondi di nuoto impegnato sempre con lo stile libero con recupero di 30 secondi fra le singole prove e di 3 minuti fra i due blocchi di lavoro.?
N.4 MOUNTAIN BIKE/BIKE
Il quarto impegno fisico settimanale ¨¨ costituito da una seconda uscita in mountain bike. La nostra proposta prevede stavolta? almeno 30 minuti di pedalata sciolta su terreno sterrato o su asfalto e poi due miniserie di 6 prove ripetute su di una salita con pendenza di circa il 6/7% per 60 secondi e relativo recupero ritornando in discesa al punto di partenza. Dopo la prima serie fare almeno 4 minuti di recupero pedalando in scioltezza prima di iniziare la seconda serie.
N.5 CORSA
La quinta seduta ¨¨ ancora dedicata alla corsa. Come gi¨¤ nella nostra terza proposta indichiamo ai nostri vacanzieri sportivi un allenamento pi¨´ qualitativo. Cosi articolato: dopo una prima fase di corsa lenta di riscaldamento compresa fra i 3 km oppure lunga non oltre i 15 minuti per i pi¨´ allenati ed i 2 km oppure i 10 minuti per quelli meno in condizione si pu¨° iniziare con la parte pi¨´ intensa dell'allenamento. Si tratta di alternare 10 secondi di corsa a buona velocit¨¤ a 50 secondi di corsa lenta per un totale di 5 minuti. Partendo dai 50 secondi di corsa lenta. Al termine dei 5 minuti recuperare da fermi per almeno 3 minuti e poi ripetere il tutto per almeno altre due volte. Per i meno allenati bastano anche due soli blocchi di lavoro di 5 minuti. Concludere poi il tutto con 3 minuti di corsa defaticante e 5 minuti di stretching statico.
? RIPRODUZIONE RISERVATA