A Cervia, il campione paralimpico prover¨¤ a gareggiare sia nell'Ironman di sabato 21, sia all'Ironman 70.3 del giorno successivo.

Il conto alla rovescia per il pi¨´ grande weekend marchiato Ironman?¨¨ terminato. Sabato e domenica, a Cervia, 6.200 atleti, provenienti da oltre 90 paesi saranno vita ad un vero e proprio evento da record per il triathlon. Oggi, sabato 21 settembre, ¨¨ il momento della full distance con?Ironman Italy Emilia-Romagna, domani invece, domenica 22,? si disputa al mattino l¡¯Ironman 70.3 Italy Emilia-Romagna sulla mezza distanza e pi¨´ tardi nel pomeriggio il 5150 Cervia Triathlon?sulla distanza olimpica. Grandi nomi al via tra cui spiccano gli azzurri Molinari, Degasperi, Fontana, Risti, il britannico Tim Don, l'australiano Wurf.

CON ZANARDI?Fari puntati su Alex Zanardi?per un'esperienza sportiva che viaggia sul sottile filo che unisce avventura e scienza che ¨¨ spinta da passione, la voglia di provarci e sostenuta da un grande lavoro di squadra. Si respirer¨¤ il sapore dell'impresa a Cervia: Zanardi infatti prover¨¤ a disputare due prove in due giorni, una dopo l¡¯altra. Sabato l¡¯Ironman, domenica la distanza mezza, con l'obiettivo di studiare, analizzare e capire l'andamento del recupero e dello stress in chiave olimpica inseme all'Equipe Enervit.

SCIENZA?Sia chiaro, non si tratta affatto di una sfida dura e pura. La serie di test?ai quali Zanardi si sottoporr¨¤ durante i due giorni di competizione rappresenta un¡¯occasione preziosa per chi si occupa da sempre di scienza della nutrizione sportiva, di effettuare test, raccogliere dati e capire come l¡¯organismo si adatti a eventi cos¨¬ impegnativi per il fisico. Saranno analizzati i diversi aspetti della competizione dal punto di vista fisico: come la macchina umana si organizzi e adatti per affrontare lo stress dello sforzo, l¡¯andamento dell¡¯idratazione, il miglioramento delle capacit¨¤ di recupero, tutti dati utili per supportare in futuro ogni atleta che si metta alla prova in una disciplina di endurance. Grazie alla continua evoluzione della scienza della nutrizione sportiva, ¨¨ possibile controllare e analizzare i diversi fattori che influiscono sulla performance dell¡¯atleta: gli studi scientifici e l¡¯esperienza sul campo aiutano anche a fornire input utili alla messa a punto di nuovi prodotti, per soddisfare le esigenze degli atleti. Perch¨¦ questa impresa fuori dal comune di Zanardi non sia fine a s¨¦ stessa.
? RIPRODUZIONE RISERVATA