Pu¨° essere l'occasione per provare sensazioni diverse ed esplorare nuovi percorsi, ma non dimenticare che sei l¨¬ per rilassarti e ricaricare le batterie

Correre non ¨¨ solo una passione. Con il passare del tempo, con il crescere delle prestazioni e, soprattutto, delle sensazioni positive che la corsa restituisce a corpo e mente, diventa sempre pi¨´ difficile rinunciare alle tradizionali uscite settimanali. Detto che, con qualche accorgimento, si pu¨° tranquillamente correre anche con il caldo, allora perch¨¦ non approfittare per qualche allenamento anche in vacanza? Correre, infatti, per molti ¨¨ anche un modo per ricaricare le batterie e mettere da parte lo stress del lavoro. Ecco allora qualche consiglio per non farsi trovare impreparati e scoprire qualcosa di nuovo.
1. Prova a coinvolgere i tuoi compagni di viaggio
Che si tratti di vacanze di famiglia o con gli amici, l¡¯ideale sarebbe non dimenticarsi delle persone con cui si condivide l¡¯esperienza di viaggio. E allora l¡¯ideale sarebbe correre al mattino presto, quando le temperature sono anche pi¨´ concilianti, o al tramonto, prima di cena. Se poi riesci a coinvolgere anche le persone che sono in vacanza con te, allora probabilmente avrai fatto bingo!
2. Esplora nuovi percorsi
Esplora posti nuovi, se sei al mare prova a correre sul lungomare, altrimenti prediligi parchi e percorsi verdi. Se non sei pratico del posto, per¨°, non dimenticare di portare con te un dispositivo gps che ti aiuti a tornare a casa o in albergo senza allungare troppo. A meno che l¡¯obiettivo non sia proprio quello. E, chiaramente, se passi davanti a un bel paesaggio, fermati pure ad ammirarlo e fotografarlo. Ricorda che ti stai rilassando.
3. Attento alla corsa sulla sabbia
Se vuoi provare a correre sulla battigia, fallo con attenzione. Muscoli e tendini abituati all¡¯asfalto o al terreno del trail potrebbero non essere pronti alla sofficit¨¤ della sabbia. Allora comincia piano: 1-2 minuti per volta, intervallati da un minuto di camminata e incrementa gradualmente allenamento dopo allenamento. E quando finisci, non dimenticare di fare un bel bagno.

4. Dai tempo al tuo corpo
Ti trovi in un posto diverso da quello in cui corri abitualmente e non ¨¨ escluso (che tu sia al mare o in montagna) che ti trovi a un¡¯altitudine diversa da quella a cui sei abituato, con un microclima diverso, percorsi, superfici e orari diversi dal solito. Allora dai tempo al tuo corpo di ritrovare il corretto equilibrio e non dimenticare di idratarti a dovere e di riposare.
5. L¡¯abbigliamento del runner furbo
Uno spazietto in valigia per le scarpe da running non pu¨° mancare. Non correre con scarpe di fortuna, ma prova a portare con te il paio con cui ti alleni abitualmente. Per quanto riguarda l¡¯abbigliamento, invece, se si tratta di una vacanza breve, puoi anche evitare di portare tutto il guardaroba sportivo, per quanto mediamente occupi poco spazio. Se devi ottimizzare gli spazi e hai portato solo un completo (e non hai la possibilit¨¤ di lavarlo), un¡¯idea potrebbe essere quella di cominciare a fare la doccia vestito e lavare cos¨¬ anche pantaloncini e maglietta prima di stenderli ad asciugare e continuare a lavarti. Consiglio complementare: non esagerare con questa pratica...
5+1. Non dimenticare che sei in vacanza
Correre in vacanza pu¨° essere l¡¯occasione per provare emozioni diverse e percorsi nuovi ma la corsa deve restare nell¡¯ambito dell¡¯attivit¨¤ antistress. L¡¯ultimo consiglio, ma il pi¨´ importante di tutti, dunque, ¨¨ di non dimenticare che sei in vacanza per staccare la spina da tutto il resto. La corsa ¨¨ un ottimo modo per restare attivi e scaricare le tensioni. Allora, metti da parte tabelle, cronometro e obiettivi prestazionali e concentrati sul piacere della corsa. In questo modo, quando tornerai a lavorare per i tuoi obiettivi, la fatica sar¨¤ meno faticosa. Buona vacanza!
? RIPRODUZIONE RISERVATA