Dopo la ripresa degli allenamenti al ritorno dalla vacanze di Natale, ¨¨ ora di concentrarsi sulla forza in bici, in vista di un anno da urlo

Gennaio ¨¨ il mese in cui si gettano le basi per la lunga stagione. I triatleti che hanno ripreso da un mese circa la preparazione, cambiano decisamente passo in questo mese e cominciano con lavori mirati. Per quanto riguarda la frazione ciclistica, ¨¨ il periodo ideale per inserire le classiche sedute di salita forza-resistenza, tanto care ai ciclisti pi¨´ esperti ma ancora attuali e utili per costruire una solida base per i mesi successivi di preparazione.
MEZZ'ORA Basta mezz'ora per un buon allenamento. Ripetere da due a sei volte dai 4 ai 5 minuti di salita dolce (4-5%) a 60-70 pedalate, da seduti, con un rapporto lungo ma che consenta di mantenere una pedalata confortevole e una buona velocit¨¤. 1'30¡± di pausa tra una ripetizione e l'altra. Prima del lavoro centrale, riscaldarsi per 15-20 minuti con alcuni esercizi di tecnica e qualche progressione. Dopo le ripetute, svolgere un quarto d'ora di defaticamento con qualche tratto (4x15 secondi, ad esempio) ad alta frequenza, con rapporto agile.
FREDDO Visto che ¨¨ comune imbattersi in giornate fredde e molto umide in questa stagione, consigliamo di evitare questo tipo di esercizio con temperature esterne troppo basse (vicine allo zero). In alternativa, ¨¨ possibile eseguire i lavori specifici al coperto, su rulli o ciclosimulatori.
? RIPRODUZIONE RISERVATA