Una folla di triatleti garegger¨¤ alla due giorni di Peschiera. C'¨¨ anche Rosolino

Nuoto, bici, corsa, il triathlon ormai lo conosciamo, ma se una gara viene disputata nella suggestiva cornice di Peschiera del Garda, la musica cambia. Le note diventano soavi, malgrado la fatica e il caldo che potrebbe accompagnare gli oltre 1.800 iscritti alla tappa finale della TriO Series, l'emozione ¨¨ quella della prima volta, sia per i neofiti che assaggeranno la triplice nella distanza sprint, sia per i pi¨´ esperti che magari si tufferanno nella prova su distanza olimpica. Gara corta o lunga, il fascino dei bastioni e le vibrazioni che trasmette un campo gara che trasuda di storia per il movimento italiano diventeranno immagini ben impresse nei ricordi dei triatleti che parteciperanno al Kuota TriO Peschiera.

OLIMPICO?Sabato 15 settembre gli atleti saranno impegnati nel triathlon olimpico (1.5km di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa) con partenza alle ore 14 per la batteria donne, seguita dagli uomini in ordine di rank nazionale, e nuovi tracciati bike e run. L¡¯avvio della frazione di nuoto sar¨¤ presso la spiaggia Cappuccini: a 200 m dall¡¯entrata nelle acque del lago una prima boa far¨¤ virare verso il porto. Si nuoter¨¤ nel cuore della cittadina percorrendo il canale che costeggia le mura fino ad arrivare sul Ponte di Porta Brescia. La frazione di ciclismo ¨¨ costituita da un unico giro, con 400 m di dislivello, che coinvolge le tre provincie di Verona, Mantova e Brescia. Lasciandosi alle spalle Peschiera del Garda, i triatleti attraverseranno il centro di Ponti sul Mincio. Nei pressi di Monzambano si inoltreranno nell¡¯anfiteatro delle colline moreniche del Garda, arrivando a sfiorare le antiche mura del borgo medioevale di Castellaro Lagusello. I 15 km nell¡¯entroterra di Monzambano avranno al culmine lo strappo del Boscone. Si raggiunger¨¤ la Strada Cavallara (km 20), che con un rettilineo di 6 km porter¨¤ alle porte di Solferino, dove si svolter¨¤ in direzione di Pozzolengo. Dopo aver lambito il paesino, i partecipanti punteranno nuovamente verso Peschiera ripercorrendo, in senso inverso di marcia, i primi 3 km fino alla zona cambio. La frazione di corsa si svolge su un percorso multilap di 2 giri (100 m di dislivello) con partenza dalla zona cambio nel parcheggio Porta Brescia proseguendo in leggera salita verso il campo sportivo di Peschiera. Da qui gli atleti si dirigeranno verso Localit¨¤ Porto Vecchio costeggiando il lungo Mincio, immersi nella natura. Al giro di boa si ritorner¨¤ indietro percorrendo uno splendido tratto di lungofiume, con fondo sterrato intorno alle mura della cittadina. Infine nell¡¯ultimo tratto ci si addentrer¨¤ nel centro storico salendo sugli imponenti bastioni, da cui godere di una splendida vista del lago, del fiume e di Peschiera. Il giro di boa e l¡¯arrivo saranno davanti al Municipio, in Piazza Betteloni.

SPRINT?Domenica 16 settembre sar¨¤, invece, in programma il triathlon sprint (750 m di nuoto, 20 km di bici e 5 km di corsa) con partenza alle ore 10.30 dal Lungolago Mazzini di Peschiera del Garda. Le tre frazioni seguiranno analoghi tracciati dell¡¯olimpico del sabato.

CHE TEAM Saranno come sempre due intense giornate di sport e divertimento che vedranno scendere in campo il Volkswagen Team, composto da Matteo Aperio, Simone Blasi e Raffaella Dotti, affiancati dall¡¯ex campione di nuoto Massimiliano Rosolino. A conclusione del weekend si svolgeranno le premiazioni individuali e della classifica a squadre Team Rank e l¡¯immancabile Triathlon Final Party. ? qui la festa!
? RIPRODUZIONE RISERVATA