Sorpresa nella gara maschile, mentre tra le donne tutto va come da pronostico

La vittoria che (forse) non ti aspetti. La Promenade des Anglais di Nizza, su cui era installato l'arco di arrivo di Ironman 70.3 World Championship che accoglie i migliori con un tifo da stadio e coreografie da concerto rock, incorona il norvegese Gustav Iden che centra il suo primo titolo mondiale in carriera. Spavaldo al punto giusto e con coraggio da vendere, uno dei pochi ad utilizzare una bici tradizionale anzich¨¦ quella da cronometro, ha sbaragliato la concorrenza con una gara equilibrata e consistente: che emozione che avr¨¤ provato quando al primo giro di boa della terza frazione ha superato il bicampione olimpico Alistair Brownlee, al comando fino 15 km dal traguardo. Ed ¨¨ stata proprio la corsa mostruosa di Iden, quarto alla Grand Final di Losanna la scorsa settimana, a consegnargli la vittoria: il parziale sulla mezza maratona di 1:08:10 dopo aver completato 1.9 km di nuoto (23:55) e 90 km di ciclismo (2:17:25), lo proietta verso l'oro iridato di Mezzo Ironman dopo 3:52:35 di gara. Piazza d'onore al fenomeno britannico (3:55:19), terzo posto alla sorpresa Rodolphe Von Berg (Usa), magistrale in bicicletta e inarrestabile lungo la discesa che ben conosce e capace di tenere a distanza il rientrante Blummenfelt (vincitore della finale della World Series), quarto al traguardo e autore del secondo miglior parziale di corsa (1:09:59).

RYF RECORD L'elvetica Daniela Ryf, che prima di venire a caccia del successo sull'impervio tracciato nizzardo si era testata all'Alpe Triathlon caratterizzato dalla scalata della salita-monumento dell'Alpe d'Huez e dalla corsa a quota 2000 m, allunga la serie positiva e conquista il suo quinto titolo mondiale di Ironman 70.3 che si aggiunge ai quattro gi¨¤ in bacheca della full distance. La Ryf, sul traguardo in 4:23:03 (26:32, 2:33:38, 1:18:37), sale sul gradino pi¨´ alto del podio accanto a Holly Lawrence (Gbr), seconda a 4 minuti, e alla connazionale Imogen Simmonds, staccata di 5 minuti. Ora la fuoriclasse del Canton Soletta vola a Kona: nel lunghissimo secondo sabato di ottobre c'¨¨ un'altra cinquina da inseguire.
? RIPRODUZIONE RISERVATA