Si parte il 10 luglio: il primo appuntamento ¨¨ quello di Pavia. Intanto in Svizzera...

Da venerd¨¬ 10 luglio anche in Lombardia ripartiranno le gare di mezzofondo con il protocollo ordinario. Ecco come.
PAVIA -?La prima micro riunione sar¨¤ organizzata proprio lo stesso giorno al campo scuola di Pavia. Anche se aperta solo ad atleti della stessa provincia e a qualche invitato. In programma i 1000 cadetti, gli 800 ed i 2000 siepi per le categorie assolute. Come da disposizione ministeriale, essendo quella di Pavia una pista a sei corsie, non potranno gareggiare pi¨´ di 6 atleti sul doppio giro di pista e non pi¨´ 8 atleti sulle altre due distanze del programma orario. Con le stesse modalit¨¤ sono poi previste altre riunioni nelle prossime settimane a Concesio (Brescia) il 22 luglio ed a Darfo-Boario Terme (Brescia) il 29 luglio.?
CAMPO 25 APRILE -?In via di definizione una nuova riunione, con criteri di partecipazione meno restrittivi, almeno sul piano geografico, il prossimo 19 luglio al campo 25 Aprile di Milano. In programma gli 800/3000/2000?siepi maschili e femminili. Sia con minimi o ad invito.?
SVIZZERA NUOVO EL DORADO -?Intanto, in attesa che si ritorni a gare svincolate da numeri e partecipazioni contingentate, da oltre tre settimane, il nuovo El Dorado per i mezzofondisti lombardi (e non) ¨¨ diventata la vicina Svizzera. Si preannunciano spedizioni affollate e di qualit¨¤, con diversi azzurri in gara sia a Bellinzona sui 1500 metri, sia mercoled¨¬ 15 luglio a Losanna dove ci saranno gli 800 ed i 5000 metri. Previste in questa sede anche gare per tutto il settore giovanile. Esordienti e ragazzi compresi. Due categorie che in Italia sono gi¨¤ state messe in vacanza fino al prossimo mese di settembre.
Seguici sui nostri canali social!
? RIPRODUZIONE RISERVATA