RUNNING
Allenamento "All Inclusive", 30 giorni per tornare in forma: la prima seduta
La fine della quarantena, in chiave sportiva, ha rimesso in moto eserciti di atleti di varie discipline. Individuali e di squadra. Per tutti, l'obiettivo principale ¨¨ quello di ritrovare una buona condizione fisica e muscolare in modo da arrivare pronti quando si potranno riprendere gli allenamenti a pieno regime.
Ecco quindi che uno schema di allenamento con carichi di lavoro adeguati e non monotematici (come la semplice corsa) pu¨° fornire un supporto sicuramente valido. A questo scopo abbiamo pensato di ideare un allenamento multidirezionale che possa soddisfare le esigenze di tutti. Uno schema di lavoro che proprio per i suoi vari e diversificati momenti abbiamo chiamato "All inclusive".?
Provate a seguirlo nel prossimo mese con la convinzione che fra 30 giorni la vostra forma sar¨¤ sicuramente migliore. Si tratta di quattro allenamenti settimanali. Magari da fare nei giorni dispari della settimana. Come luned¨¬, mercoled¨¬, venerd¨¬ e domenica. Abbiamo inserito vari tipi di lavoro. Chi ¨¨ pi¨´ ferrato in materia non avr¨¤ problemi a seguire la tabella. Per tutti gli altri potranno essere un valido supporto i dodici filmati pubblicati su Running Active nella serie "Step by step" nelle scorse settimane. Buon lavoro a tutti.
ALL INCLUSIVE N.1
A) Stretching dinamico per 5/6 minuti
B) Corsa lenta in leggera progressione di velocit¨¤ per 3 o 4 km oppure 15 o 20 minuti
C) Andature varie con ripetizioni di 30 secondi con corsa calciata dietro, corsa calciata avanti, doppio impulso, saltelli a piedi paralleli avanti ed indietro, skip rapido. Dopo ogni esercizio, recupero di 15 secondi. Poi recupero di tre minuti
D) Trasformazione con sprint brevi in grande accelerazione con 3 x 20/30/40 metri. Recupero di passo fra le prove e di 2 minuti fra le serie
E) Defaticamento con corsa lenta per 2 minuti
F) Stretching statico per 5/6 minuti
Durata complessiva circa 60 minuti.
Seguici?sui nostri canali social!?
? RIPRODUZIONE RISERVATA