Olimpico e Sprint per il Deejay Tri dell'Idroscalo, ma c'¨¨ spazio anche per i giovani, i debuttanti e le staffette

Le iscrizioni sono aperte (da gioved¨¬ scorso, 1 gfebbraio ) e l'obiettivo sembra essere uno solo: andare a caccia di un record. Che il Deejay Tri?fosse uno degli eventi di triathlon pi¨´ amati del calendario italiano, lo si era capito sin dall'edizione del debutto dello scorso anno, ma quest'anno l'obiettivo ¨¨ quello di superare quota 2.500 iscritti e diventare il weekend multisportivo per eccellenza della primavera. 19-20 maggio, le date della due giorni in riva all'Idroscalo di Milano con un programma gare che accontenta i pi¨´ esperti, i principianti, ma anche debuttanti e giovani.
SUPER SPRINT PROMOZIONALE Si parte la mattina del sabato con la gara Super Sprint Promozionale, che ¨¨ stata pensata per incentivare chi si approccia per la prima volta al triathlon e per chi ¨¨ alle prime armi. La competizione ¨¨ aperta a tutti, escluse le categorie Youth B e Youth A,? che possono partecipare al Super Sprint di domenica: per gli atleti non affiliati alla Federazione Triathlon invece ¨¨ prevista la possibilit¨¤ di effettuare un tesseramento giornaliero.

OLIMPICO Sabato pomeriggio il momento clou del programma, con la gara su distanza olimpica. 1500 metri di nuoto nell'Idroscalo, due giri da 750 metri con partenza all¡¯Idropark Punta dell¡¯Est Village e uscita a pochi metri dalla zona cambio; poi si salta in bici per i 40 km della seconda frazione che prevede 4 tornate da 10 km ciascuna con traffico chiuso; i 10 km di corsa si disputeranno nel parco dell'Idroscalo (un giro lungo da 6 km, uno pi¨´ corto da 4)

OLIMPICO A STAFFETTA Nella stessa giornata di sabato, sar¨¤ possibile disputare l'olimpico a staffetta: tre amici, compagni di squadra, familiari potranno disputare una frazione a testa per completare la distanza pi¨´ nobile del triathlon.

SPRINT Domenica 20 la giornata si apre con il triathlon sprint, verosimilmente la gara pi¨´ partecipata: 750 metri di nuoto, 20 km di ciclismo, 5 km di corsa su un tracciato con le difficolt¨¤ altimetriche e peculiarit¨¤ sovrapponibili a quelle della gara su distanza doppia.

PER I GIOVANI Infine, le due prove dedicate ai giovani. Previsti il super sprint riservato alle categorie Youth A (14-15 anni) e Youth B (16-17anni) e il Tri Kids, per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Insomma, ce n'¨¨ davvero per tutti i gusti.
? RIPRODUZIONE RISERVATA