L'allenamento in quota ¨¨ molto utile e affascinante. Fra le localit¨¤ migliori, in Italia ci sono Sestriere (2035 mt) e Livigno (1.800 mt)

Uno dei segreti delle performance di livello dei top runner ¨¨ il ritiro in quota.
Come mai, soprattutto d¡¯estate, ci capita di vedere tanti professionisti e squadre affollare le belle localit¨¤ montane?? Quello che succede ad alture elevate ¨¨ un meccanismo molto interessante. Il nostro organismo ¨¨ costretto a produrre pi¨´ globuli rossi per incrementare la capacit¨¤ di trasporto dell¡¯ossigeno, visto la sua scarsit¨¤.?
Il cuore batte pi¨´ forte perch¨¦ il sangue diventa pi¨´ denso per cui bisogna fare attenzione a non sforzarsi troppo nei primi giorni, ma gli effetti positivi dopo un periodo d¡¯altura (parliamo di almeno 3 settimane ) per un atleta sono strepitosi. La capacit¨¤ di ossigenazione polmonare e muscolare aumentano notevolmente e il rischio che si corre dopo un periodo di allenamento in quota per un runner ¨¨ il suo ¡°best¡± in pianura.
Il tema quota ¨¨ ancora oggetto di studio ed ¨¨ molto affascinante scoprirne i segreti e le evoluzioni.?Fra le localit¨¤ migliori per la quota in Italia abbiamo Sestriere (2035 mt) e Livigno ( 1.800 mt) mentre vicina ai nostri confini la bella Saint Moritz.?
Altura per¨° non vuol dire solo localit¨¤ che ricordano la neve. Ifrane in Marocco, Teide in Spagna ( dove attualmente si sta allenando il nostro Yeman Crippa ), Albuquerque nel Nuovo Messico solo alcune delle localit¨¤ sfruttate da atleti professionisti per gli allenamenti. Non dimentichiamo poi la localit¨¤ madre dei runner pi¨´ forti al mondo, il Kenya e la Namibia, culla della preparazione del nostro olimpionico Stefano Baldini. ?
In Italia, cosa ci fa scegliere fra Sestriere e Livigno??La prima ha una pista d¡¯atletica appena rifatta e certificata ed ¨¨ ricca di percorsi nervosi che mettono a dura prova le gambe. ? il luogo perfetto per preparare le maratone pi¨´ difficili come New York.?
Livigno invece, pi¨´ piatta, ¨¨ perfetta per le gare pi¨´ veloci come Berlino. Si possono scegliere entrambe per mischiare i lavori. Sestriere per migliorare la forza muscolare,?Livigno o S.Moriz per lavorare sulle ripetute pi¨´ lunghe come i 2000/5000mt ?rifinendo cos¨¬ una preparazione perfetta.?
La scelta della localit¨¤ migliore per i professionisti ha sempre una motivazione precisa. Anche l¡¯incrocio dei meridiani pu¨° fare la differenza. E quindi,?non tutti i posti in quota hanno la stessa potenzialit¨¤.?
Infine, un elemento da non sottovalutare ¨¨ la temperatura: troppo alta non aiuta, mentre tra i 6/15 gradi, tipici dell¡¯estate in montagna sono l¡¯ideale. Se poi abbiamo bassa umidit¨¤ e una pressione alta la performance ¨¨ perfetta.?
Seguici?sui nostri canali social!?
? RIPRODUZIONE RISERVATA