Michela Montagner, attraverso un approccio macrobiotico, vuole mostrare come una dieta vegana sia completa e adatta anche per chi fa sport

Il 26 maggio ¨¨ uscito nelle librerie Ą°Forza, energia, resistenza fisica e mentale. Alimentazione vegan e macro per runner sportiviĄą a cura di EIFIS editore, scritto da Michela Montagner, meglio nota nellĄŻambiente podistico milanese ¨C o ancor pi¨´ nel mondo dei social ¨C come Ą°RunVegĄą. LĄŻidea, a detta della stessa autrice, era quella di colmare un vuoto che, per quanto piccolo, risultava presente: Ą°Mi sono resa conto che in letteratura, riguardo alla correlazione tra alimentazione macrobiotica e corsa a piedi, non cĄŻera molto a disposizione. Da qui lĄŻesigenza, tutta personale, di colmare nel mio piccolo questa mancanza. Anche perch¨Ś per chi sceglie lĄŻapproccio macrobiotico sar¨¤ impossibile poi mettere tra parentesi questa Ą°filosofiaĄą, anzi essa si ripresenter¨¤ in ogni contesto della vita e, quindi, come nel mio caso (che pu¨° valere anche per molte altre persone) anche nella corsa.Ąą

Ma facciamo un passo indietro, provando a definire i due tipi di approcci: il veganesimo e la macrobiotica. Ą°Il veganesimo prevede lĄŻadesione a uno stile di vita basato su risorse non provenienti dal regno animale. Le ragioni che stanno alla base di questa filosofia sono molteplici e diverse. Nel mio caso si ¨¨ trattato di una scelta etica. LĄŻapproccio macrobiotico, invece, ¨¨ una visione olistica della salute e della vita che va a considerare anche lĄŻalimentazione secondi i principi e le forze che regolano, secondo questa visione, il mondo intero. Mi spiego meglio. La macrobiotica deriva dalla tradizione e dalla cultura orientale e propone una visione complessiva, volta a raggiungere una maggiore armonia con il mondo. LĄŻidea ¨¨ quella di promuovere lĄŻequilibrio e lĄŻarmonia tra i due principi fondamentali: lo Yin e lo Yang. Semplificando notevolmente, lo Yin ¨¨ lĄŻelemento che si lega pi¨´ al mondo vegetale, se presente in eccesso pu¨° portare debolezza. Lo Yang, invece, riguarda pi¨´ il regno animale e se presente oltre misura pu¨° portare a rigidit¨¤, eccesso di calore. In ogni caso, lĄŻapproccio macrobiotico non vuole porre regole rigide ma andrebbe pi¨´ visto come un modo per giungere a una maggiore consapevolezza dellĄŻenergia contenuta nei cibi e di come questi modificano il nostro equilibrio e concorrono alla nostra salute.Ąą
Spesso, soprattutto tra chi conosce meno lĄŻalimentazione vegetariana, vige il giudizio che questa risulti carente da un punto di vista nutrizionale e quindi non adeguata. Michela Montagner, proprio attraverso un approccio macrobiotico, vuole mostrare come anche una dieta vegana sia completa e adatta anche per chi fa sport: Ą°Quello che non deve mai mancare sono gli alimenti forti come i cereali, possibilmente quelli a chicco, i legumi, i condimenti di alta qualit¨¤ come lĄŻolio dĄŻoliva, i semi e poi, ovviamente, frutta e verdura per avere il giusto apporto di vitamine, sali minerali e acqua.Ąą
Michela Montagner si ¨¨ approcciata allĄŻalimentazione vegetariana in tempi non sospetti; correva lĄŻanno 1994. Tuttavia, la runner milanese, appassionata di teatro (il quale da una ventina dĄŻanni ¨¨ diventato la sua occupazione principale), ¨¨ scettica nel considerare il mondo vegan come una moda: Ą°Per chi fa una scelta del genere ¨¨ difficile credere che possa essere determinata dalle mode del momento. Il veganesimo ¨¨ una filosofia di vita. Certo, le cose sono cambiate negli anni ma non ho dei dati per poter fare delle considerazioni su larga scala. Mi limito a notare, per¨°, che lĄŻofferta da parte delle aziende impegnate nellĄŻalimentazione e anche da parte dei ristoratori ¨¨ sempre pi¨´ aumentata in questo senso. Forse perch¨Ś il problema delle risorse sta diventando unĄŻesigenza globale sempre pi¨´ inderogabile.Ąą

? RIPRODUZIONE RISERVATA