Il comune inglese sar¨¤ il primo di tutta la Gran Bretagna (e del mondo) ad avere una rotonda che d¨¤ la precedenza a ciclisti e utenti deboli
![La rotonda di Fendon Road a Cambridge servir¨¤ come prototipo per le prossime che verranno realizzate](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/30/61f716d493cb2.jpeg)
Il mondo cambia e la mobilit¨¤ con esso; sempre pi¨´ spesso negli ultimi mesi si parla di micromobilit¨¤ e della sua espansione ogni giorno pi¨´ forte, ma se da un lato il mercato acquisisce forza, dall¡¯altro non esistono ancora normative e infrastrutture in grado di garantirne un uso ottimale e sicuro, che si parli di biciclette, monopattini elettrici o di chi si muove a piedi. Ecco perch¨¦ l¡¯Inghilterra, da sempre uno stato attento alle innovazioni, ha gi¨¤ annunciato un cambio di codice della strada entro la fine del 2020, in modo da tutelare maggiormente gli utenti deboli. Il progetto ¨¨ partito da Cambridge, con una rotonda dedicata solo a ciclisti e utenti di mezzi di micromobilit¨¤.
![Entro il 2020 l¡¯Inghilterra promulgher¨¤ delle modifiche al codice della strada per tutelare maggiormente gli utenti deboli](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/01/30/61f716d50475e.jpeg)
Cambridge prima della classe
¡ª ?Come anticipato, l¡¯Inghilterra ha promesso che entro la fine del 2020 promulgher¨¤ delle modifiche al codice della strada in modo da favorire quegli utenti che alla macchina o ai classici mezzi di trasporto scelgono invece la bicicletta o il monopattino, se non si muovono addirittura a piedi. A dimostrazione della buona volont¨¤ del governo ¨¨ stata da poco inaugurata a Cambridge, in Fendon Road, la prima rotonda che d¨¤ la precedenza ai ciclisti e ai pedoni. L¡¯infrastruttura ¨¨ stata realizzata in collaborazione con Royal Haskoning, societ¨¤ di consulenza olandese, e rispecchia in tutto e per tutto quelle gi¨¤ adottate nei Paesi Bassi, da sempre all¡¯avanguardia per quanto riguarda la micromobilit¨¤. Siccome si tratta del primo progetto nel suo genere, il costo per la realizzazione ¨¨ stato piuttosto salato. Si parla infatti di un milione e mezzo di sterline, tuttavia gli inglesi hanno pensato in prospettiva, soprattutto in tempi di Covid, ossia da quando le persone hanno cominciato a preferire gli spostamenti autonomi, sia per evitare gli assembramenti, sia per un evidente vantaggio di comodit¨¤ e velocit¨¤. Inoltre, lo Stato user¨¤ il prototipo di Fendon Road per valutare le soluzioni migliori da adottare nelle prossime rotonde di questo genere che verranno sviluppate, numerose secondo i progetti del governo inglese il cui interesse ¨¨ quello di favorire l¡¯espansione della micromobilit¨¤.
Com¡¯¨¨ fatta la rotonda
¡ª ?La particolarit¨¤ della rotonda di Fendon Road a Cambridge ¨¨ che all¡¯esterno della lingua d¡¯asfalto dedicata a macchine e moto, ce n¡¯¨¨ un¡¯altra pi¨´ piccola e rossa, in cui confluiscono numerose altre piste simili, aperta solo a biciclette, monopattini e mezzi di micromobilit¨¤. Nel momento in cui questa attraversa la strada normale, le macchine sono costrette a dare la precedenza agli utenti della ciclabile, pena una multa ancora pi¨´ salata del normale. Inoltre, per favorire il rallentamento del traffico e la precedenza dovuta ai ciclisti, le corsie di avvicinamento alla rotatoria sono state ristrette e sono stati aggiunti attraversamenti pedonali in ingresso e uscita, paralleli alla corsia di attraversamento della strada da parte della ciclabile rossa.
? RIPRODUZIONE RISERVATA