Abbina il 1.2 a due motori elettrici: uno che fa da generatore e l'altro integrato all'interno del cambio doppia frizione a 6 rapporti. Arriver¨¤ nelle concessionarie entro la fine di novembre, affiancandosi alla versione completamente elettrica e al tre cilindri 1.2 da 100 Cv

La Jeep annuncia il debutto della nuova Avenger e-Hybrid che si aggiunge alla variante completamente elettrica e alla versione termica che prevede il 1.2 tre cilindri da 100 Cv. La nuova Avenger e-hybrid abbina un tre cilindri da 1,2 litri, in grado di erogare 100 Cv a due motori elettrici. Uno assolve alla funzione di generatore/motorino di avviamento, mentre l'altro ¨¨ integrato all'interno del cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. La scatola del cambio contiene un inverter, la centralina della trasmissione e il motore elettrico da 28 Cv.
LEGGI ANCHE

fino a 1 km a zero emissioni
¡ª ?Il motore elettrico ¨¨ alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48 volt che si ricarica in fase di decelerazione e frenata. La vettura ¨¨ in grado di andare in modalit¨¤ elettrica "pura" durante la guida in citt¨¤ a velocit¨¤ inferiore a 30 km/h, arrivando fino a 1 km di autonomia sui percorsi urbani ed extra-urbani in caso di guida regolare, o quando il conducente rilascia il pedale dell¡¯acceleratore (in condizioni stabili o in discesa anche in autostrada). L'energia elettrica d¨¤ una spinta anche al motore termico, garantendo poi una partenza silenziosa. La modalit¨¤ elettrica ¨¨ utile anche per la funzione e-Creeping, poich¨¦ consente brevi spostamenti in avanti senza l'uso dell'acceleratore, oltre che in fase di parcheggio. Discrete le prestazioni, con uno scatto da 0 a 100 in 11 secondi.

gamma rivista
¡ª ?La gamma della Jeep Avenger, in occasione del debutto della e-Hybrid viene rivista. Troviamo tre diversi allestimenti, che differiscono per la dotazione e la personalizzazione estetica: Longitude, Altitude e Summit. Tra le caratteristiche disponibili per la nuova Avenger e-Hybrid troviamo il tetto apribile Open-Air Sky Roof e il sedile del conducente motorizzato, dotato di funzione massaggiante e materiale in pelle.?Troviamo poi il sistema di assistenza in discesa e il selettore Select Terrain, di serie su tutte le versioni, che offre sei programmi di guida: Normale, Eco (per il risparmio energetico) e Sport (per una guida dinamica), Snow (per i fondi innevati), Mud (per i terreni fangosi), e Sand (per i manti sabbiosi). I prezzi non sono stati ancora comunicati.?

? RIPRODUZIONE RISERVATA