La casa americana aumenter¨¤ i suoi investimenti per mobilit¨¤ elettrica e guida autonoma, arrivando a un investimento di 35 miliardi di dollari entro il 2025
La General Motors aumenter¨¤ lĄŻinvestimento totale per i veicoli elettrici e autonomi fino a 35 miliardi di dollari entro il 2025, rivendo cos¨Ź in rialzo del 30% le sue precedenti previsioni. Secondo quanto riportato dalla Reuters, parte della somma verr¨¤ investita per costruire due ulteriori impianti di assemblaggio batterie negli Stati Uniti, oltre che per sviluppare nuovi EV.
GM sfida la Ford
ĄŞ ?L'atteso annuncio dell'aumento degli investimenti nella mobilit¨¤ del futuro da parte di GM arriva a meno di un mese di distanza di quello della rivale Ford, che ha dichiarato un aumento di un terzo degli investimenti per le EV fino a oltre 30 miliardi di dollari (entro il 2030). I 65 miliardi di dollari complessivi che verranno investiti dalle pi¨´ grandi case automobilistiche degli Stati Uniti, cos¨Ź come l'aumento degli investimenti da parte della Tesla e delle startup tra cui Lucid e Rivian riflettono la corsa del paese a stelle e strisce nelle EV.
Il dialogo con Washington
ĄŞ ?Secondo le fonti Mary Barra, Ceo di GM, incontrer¨¤ Nancy Pelosi e altri esponenti democratici per discutere di elettriche ed emissioni dei veicoli. Lavorare con Washington ¨¨ fondamentale per Ą°spingereĄą ancora di pi¨´ le EV in quanto il presidente Joe Biden ha proposto un investimento da 174 miliardi di dollari per promuovere i veicoli elettrici come parte del suo piano di infrastrutture, che comprende 100 miliardi di dollari per i nuovi incentivi per lĄŻacquisto di EV. La casa americana, dopo un primo scontro con i democratici per le disposizioni sulle emissioni, la scorsa settimana ha dichiarato di sostenere le riduzioni complessive delle emissioni nell'accordo della California del 2019, cercando una maggiore flessibilit¨¤ per raggiungere l'obiettivo di riduzione del carbonio da qui al 2026. Lo scorso 26 maggio un comitato del Senato ha avanzato una proposta di legge per aumentare i crediti d'imposta fino a 12.500 dollari per lĄŻacquisto di veicoli elettrici (l'attuale credito d'imposta massimo ¨¨ di 7.500 dollari). Il disegno di legge include anche un credito d'imposta del 30% per gli investimenti sostenuti dai produttori per lĄŻammodernamento o la costruzione di nuove strutture per produrre auto green e batterie. Questo rappresenterebbe una grande spinta per i piani della GM per la costruzione della fabbrica di batterie.
Entro il 2035 solo elettriche
ĄŞ ?Nel mese di gennaio, la GM ha fissato lĄŻobiettivo di vendere solo elettriche entro il 2035. Il piano della casa americana ¨¨ quello di offrire 30 diversi modelli di EV entro 2025, con lĄŻobiettivo di vendere allĄŻanno oltre 1 milione di EV negli Stati Uniti e in Cina. L'Associated Press lo scorso luned¨Ź ha riferito che la GM ha pianificato la costruzione di due nuovi impianti di batterie negli Stati Uniti, che dovrebbero avere un costo di pi¨´ di 2 miliardi di dollari ciascuno. La GM e il suo partner sudcoreano LG Energy Solution, stanno gi¨¤ costruendo un impianto di batterie nel nord-est dell'Ohio, e hanno annunciato un secondo impianto di batterie da 2,3 miliardi di dollari che sar¨¤ situato a Spring Hill, Tennessee.
LEGGI ANCHE
? RIPRODUZIONE RISERVATA