Uno dei problemi che rende difficile trovare libera una colonnina di ricarica ¨¨ lĄŻabitudine a lasciarvi collegati i veicoli elettrici una volta terminata la ricarica. Ma da oggi si cambia: unĄŻora di tolleranza e poi scatta il pagamento. Le nuove tariffe di Enel X
Tesla ha segnato il cammino, sulle auto elettriche, cos¨Ź come sulle ricariche. Lasciare lĄŻauto collegata alla colonnina una volta terminata la ricarica da oggi ha un costo. Si tratta di una vera e propria piaga, che rende difficile trovare libera una delle gi¨¤ rare strutture di ricarica: sono in molti, infatti, che una volta collegato il cavo lasciano il veicolo in sosta ben oltre il termine di ricarica, talvolta tutta la giornata. In casi estremi, come capita con i veicoli dei car sharing nelle grandi citt¨¤, i veicoli occupano la colonnina e il relativo spazio di sosta anche per giorni, penalizzando i (pochi, al momento) fruitori della mobilit¨¤ elettrica e coloro che vi si avvicinano. Ma le cose stanno cambiando. Il decreto legge nĄă76 del 16 luglio 2020 (allĄŻart. 57, comma 5), convertito con la legge n. 120 del 11 settembre 2020, ha modificato le norme del Codice della strada in materia di sosta dei veicoli, prevedendo che, a seguito del completamento della ricarica, la sosta ¨¨ concessa gratuitamente al veicolo elettrico o ibrido plug-in per un periodo massimo di unĄŻora. Una volta scaduto il termine possono essere applicate tariffe di ricarica mirate a disincentivare lĄŻimpegno della stazione oltre il limite temporale indicato. Tale limite temporale non si applica dalle ore 23 alle ore 7, ad eccezione dei punti di ricarica di potenza elevata.
LE NUOVE TARIFFE DI ENEL X
ĄŞ ?Tra i primi ad adeguarsi alle nuove disposizioni cĄŻ¨¨ Enel X, che gestisce 8.170 colonnine di ricarica in Italia e 451 allĄŻestero. LĄŻoperatore ha modificato gli addebiti per lĄŻoccupazione dei punti di ricarica - visualizzabili sullĄŻapp JuicePass - allineandoli alle modifiche normative. A partire dal 2 novembre 2020, in caso di mancata rimozione del connettore dalla presa della stazione di ricarica entro i 60 minuti successivi al termine della sessione di ricarica del veicolo, Enel X addebiter¨¤ i seguenti importi:
- per le Prese AC (Tipo2 e Tipo3a), con potenza massima fino a 22 kW, ¨¨ previsto lĄŻaddebito di 0,09 /min dal luned¨Ź alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 7:00 alle ore 23:00;
- per le Prese AC (Tipo2 e Tipo3a), con potenza massima fino a 43 kW, ¨¨ previsto lĄŻaddebito di 0,09 /min dal luned¨Ź alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00;
- per le Prese DC (CHAdeMO e CCS Combo 2), con potenza massima fino a 50 kW, ¨¨ previsto lĄŻaddebito di 0,18 /min dal luned¨Ź alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00;
- per le Stazioni HPC (CHAdeMO e CCS Combo 2), con potenza massima fino a 350 kW, ¨¨ previsto lĄŻaddebito di 0,18 /min dal luned¨Ź alla domenica, festivi inclusi, dalle ore 00:00 alle ore 24:00.
Gli importi verranno addebitati per ogni minuto successivo al sessantesimo dopo il termine della sessione di ricarica, e fino al momento in cui il connettore viene rimosso dalla presa utilizzata.
? RIPRODUZIONE RISERVATA