Rinasce una moto che in passato ha regalato grandi soddisfazioni. Monta il caratteristico motore a tre cilindri, lo stesso che gi¨¤ equipaggia le Trident e le Tiger, ma con pi¨´ coppia e potenza. Ha un Dna corsaiolo, senza per¨° rinunciare a divertire anche nelle situazioni della guida di ogni giorno

Dopo avere ultimato la gamma delle crossover Tiger, Triumph ha intenzione di rilanciare il concetto di sportiva di media cilindrata che le Daytona hanno saputo interpretare con una spiccata personalit¨¤, sottolineata dal temperamento dell'unico motore a tre cilindri del segmento. La nuova Daytona 660 ha l'obiettivo di rivitalizzare un nome che si ¨¨ saputo costruire una reputazione, puntando a offrire una guida divertente in tutte le situazioni che si possono presentare nella guida quotidiana.
il 660 pi¨´ potente
¡ª ?Lo fa in primo luogo con l'evoluzione del motore da 660 cc, accreditato di una potenza di 95 Cv e di una coppia di 69 Nm. Valori che testimoniano un aumento del 17 per cento di potenza e del 9 per cento di coppia rispetto ai tre cilindri che equipaggiano le Trident e le Tiger Sport 660. E rispetto alle sorelle, la Daytona si distingue anche per un suono inconfondibile, ottenuto adottando un nuovo impianto di scarico. Pi¨´ dell'80 per cento della coppia ¨¨ disponibile a partire da 3.125 giri e Triumph assicura che l'erogazione riesce a combinare la coppia ai bassi regimi e la trattabilit¨¤ di un bicilindrico, mentre le prestazioni ai massimi regimi sono ai livelli dei quattro cilindri in linea di pari cilindrata. La dotazione di serie comprende la frizione elettroassistita, per un'azione progressiva e leggera della leva.

prezzo da definire
¡ª ?A livello stilistico la Daytona 660 ¨¨ caratterizzata da linee pulite e allo stesso tempo aggressive, messe in evidenza dal doppio faro a Led all'interno del quale ¨¨ integrata una presa d'aria e dal gruppo ottico posteriore sagomato. Sar¨¤ disponibile a partire dalla primavera 2024 e preordinabile in anticipo nelle concessionarie, anche se il prezzo per il nostro mercato non ¨¨ ancora noto. In ogni caso,?sar¨¤ comunicato a breve. Le colorazioni previste sono tre: Snowdonia White, Satin Granite e Carnival Red, tutte ispirate al mondo delle competizioni.
l'elettronica che serve
¡ª ?La Daytona 660 presenta un pacchetto tecnologico in linea con le attuali tendenze, che comprende tre modalit¨¤ di guida (Sport, Road e Rain) le quali permettono di variare la risposta dell'acceleratore e il controllo di trazione in funzione delle condizioni dell'asfalto o dell'andatura preferita. Il sistema di controllo della trazione pu¨° anche essere disattivato nelle situazioni in cui chi guida preferisce una libert¨¤ totale rispetto all'uso dell'elettronica. La dotazione di serie ¨¨ completata dal sistema Emergency Deceleration Warning, che attiva le luci d'emergenza posteriori per allertare chi segue in caso di frenate improvvise. Della dotazione hi-tech fa parte anche il sistema di connettivit¨¤ My Triumph, che permette tra l'altro la navigazione turn by turn e l'interazione con telefono e musica.

dettagli racing
¡ª ?Nella realizzazione della nuova 660 sportiva sono confluite le esperienze maturate nelle competizioni. Il telaio ha quindi caratteristiche sportive ed ¨¨ abbinato a sospensioni di alta qualit¨¤, firmate Showa. La forcella ha steli rovesciati da 41 mm di diametro e l'ammortizzatore posteriore ¨¨ dotato di regolazione remota del precarico per consentire una modifica pi¨´ rapida dell'assetto. I cerchi in alluminio a cinque razze sono leggeri per contenere l'inerzia nella guida e per rendere pi¨´ maneggevole la Daytona in tutte le situazioni. Per quanto riguarda gli pneumatici, Triumph ha scelto i Michelin Power 6, mentre l'impianto frenante sfrutta pinze radiali a quattro pistoncini accoppiate a dischi leggeri. Come tutte le sportive, la Daytona 660 ha selle divise tra pilota e passeggero, con un'altezza della sella pilota di 810 mm, ma a richiesta ¨¨ disponibile una sella pi¨´ bassa, a 785 mm da terra.
personalizzabile
¡ª ?Sono pi¨´ di 30 gli accessori specifici dedicati a questo nuovo modello, a cominciare dal kit di depotenziamento per consentire la guida con patente A2. Ma non mancano elementi destinati a sottolineare le caratteristiche corsaiole, come il cambio elettroattuato Triumph Shift Assist per cambi di marcia rapidi senza utilizzare la frizione e senza chiudere l'acceleratore, o il codino monoposto in tinta con la carrozzeria, o ancora parti speciali lavorate dal pieno. L'elenco comprende tra l'altro un tappo per il rifornimento dell'olio, preforato per il cablaggio, nottolini per il cavalletto da competizione, contrappesi del manubrio e un serbatoio specifico per il freno posteriore. Ci sono anche accessori pensati per l'uso quotidiano, come le manopole riscaldate, la presa Usb sotto la sella e il Tpms, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Sono disponibili anche una borsa da serbatoio e una posteriore, per un totale di 20 litri di capacit¨¤.
? RIPRODUZIONE RISERVATA