Una Suzuki GSX-R 600 trasformata in una replica della mitica RG 500 numero 7: ¨¨ il tributo di Dogma Industries al leggendario Barry Sheene
Ci sono piloti che hanno vinto pi¨´ di lui, ma Barry Sheene ¨¨ senza dubbio uno dei Campioni di motociclismo pi¨´ leggendari di sempre. Oltre ad essere stato un ¡°manico¡± di altissimo livello il due volte iridato della Classe 500 ¨¨ stato anche un rider amatissimo dal pubblico, ed ¨¨ considerato da molti il primo pilota ¡°moderno¡±: personaggio sopra le righe ma al contempo attentissimo alla sicurezza, Barry ¨¨ stato tra i primi a credere fermamente nel casco integrale e nel paraschiena, accessori che fanno ormai parte della dotazione standard di ogni professionista del manubrio. A questo mito delle due ruote sono state dedicate una marea di special, ma la Suzuki GSX-R 600 di Dogma Industries merita una menzione speciale.
Suzuki gsx-r k8
¡ª ?La factory madrilena ha messo le sue mani su una Gixxer 600 K8, vale a dire la serie prodotta dal 2008 al 2010. La moto era stata precedentemente trasformata in ¡°pronto pista¡±, ma dopo averla spremuta a dovere tra i cordoli il proprietario ha cominciato a desiderare qualcosa di pi¨´: una special unica, un tributo al Campione britannico che a Suzuki ha regalato i suoi primi due titoli mondiali della Top Class. Ecco che i ragazzi di Dogma si sono dunque messi al lavoro per trasformare la piccola GSX-R in una sorta di replica della RG 500 di Barry, la mitica numero 7 in livrea rosso-nera con l¡¯inconfondibile tabella gialla.
LEGGI ANCHE
una replica della rg
¡ª ?A livello estetico le sovrastrutture della Gixxer sono state completamente rivisitate traendo ispirazione dalla mezzolitro a due temi di Hamamatsu. Le carene sono state ricostruite seguendo un design maggiormente retr¨°, e di conseguenza ¨¨ stato fabbricato da zero anche un serbatoio che si adatta meglio dell¡¯originale alle forme vintage delle nuove sovrastrutture. La luce posteriore a Led ¨¨ integrata nell¡¯evocativo codino all¡¯ins¨´ che costituisce una chiara citazione alle moto da Gran Premio degli anni 70, mentre i gruppi ottici anteriori richiamano le moto da endurance di quel periodo glorioso.
lo scarico: una scultura
¡ª ?Come riporta SoyMotero.net a livello meccanico la GSX-R Barry Sheene Replica conserva in gran parte le modifiche apportate precedentemente dal proprietario per l¡¯uso in circuito: filtro K&N, centralina PowerCommander e qualche accorgimento al comparto frenante e ciclistico, come la pompa freno e gli stupendi cerchi in magnesio. Il vero capolavoro ¨¨ per¨° il sistema di scarico 4-2-1-2-4, un impianto in acciaio costruito da GR che con i suoi quattro terminali richiama il layout delle espansioni della mitica RG 500. Certo non ¨¨ un due tempi, ma a quanto pare anche questo suona decisamente bene!
? RIPRODUZIONE RISERVATA