Forti dell¡¯esperienza nella Formula 1, i tecnici Renault sono riusciti a trasferire, adattandola, la tecnologia delle auto da gara nelle vetture di produzione. Cos¨¬, per la Clio E-Tech full hybrid si ¨¨ fatto ricorso a un sistema ibrido diverso da altre soluzioni gi¨¤ viste, che secondo la casa migliora l¡¯efficienza complessiva a livello di recupero e utilizzo dell¡¯energia, mantenendo una grande fluidit¨¤ di funzionamento. A muovere la vettura, quindi, concorrono un 1.6 a benzina aspirato da 91 Cv e un motore elettrico da 49 Cv per 140 Cv combinati. Un¡¯altra unit¨¤ a corrente (da 20 Cv) fa da motorino d¡¯avviamento per il 4 cilindri, da generatore e anche da sincronizzatore per l¡¯innesto (automatico) degli ingranaggi delle quattro marce. La batteria agli ioni di litio di 1,2 kWh ¨¨ sotto il piano del bagagliaio. Il risultato sul consumo ¨¨ buono: 23,3 km/l nel ciclo combinato. Si parte da 21.950 euro, con numerosi allestimenti.
? RIPRODUZIONE RISERVATA