Pi¨´ spaziosa, tecnologica, e con motori aggiornati, arriva in Italia solo in versione station wagon la nuova ?koda Superb, che abbiamo provato in Portogallo lungo la strada costiera che da Cascais porta a Cabo da Roca, punto pi¨´ occidentale del continente europeo

Arriver¨¤ in Italia solo in versione station wagon la nuova ?koda Superb, che abbiamo provato in Portogallo lungo la strada costiera che da Cascais porta a Cabo da Roca, punto pi¨´ occidentale del continente europeo. Pronta a salutare con ogni probabilit¨¤ in questa quarta generazione l¡¯era dell¡¯endotermico, la Nuova ?koda Superb Wagon ha una gamma di motori completamente aggiornata, e viene proposta nel nostro Paese con il nuovo mild hybrid a 48 volt, che elettrifica la versione 1.5 Tsi da 150 Cv, e il 2.0 Tdi da 150 Cv della famiglia Evo, abbinati al cambio automatico Dsg a doppia frizione.?Le linee rimangono quelle classiche, ma ringiovanite e pi¨´ tese, con un grande lavoro sull¡¯aerodinamica e l¡¯abitabilit¨¤ interna, che offre ancora pi¨´ spazio ai passeggeri posteriori e un volume di carico che va da 690 a 1.920 litri. Tre gli allestimenti, con la dotazione di serie gi¨¤ molto completa a partire dalla versione d¡¯ingresso Selection, che si propone come soluzione ottimale per le flotte aziendali. Prezzo d'attacco della benzina 44.250 euro, della diesel 46.950 euro.
Indice

Esterni, crescono le dimensioni
¡ª ?La nuova Superb Wagon ¨¨ fortemente caratterizzata dalla nuova calandra ottagonale, con la cornice rifinita in toni scuri cromati, cos¨¬ come il logo ?koda sul cofano, le modanature del paraurti anteriore, e il lettering sul portellone.? I fari anteriori Led Matrix di seconda generazione, di serie sulla versione top di gamma Laurin&Klement, hanno un nuovo elemento chiamato "Crystallinium" che crea un tocco di colore turchese molto particolare e gradevole alla vista. Quanto a dimensioni, la Superb Wagon ¨¨ cresciuta di 40 millimetri di lunghezza e 5 millimetri di altezza, con una? capacit¨¤ minima del bagagliaio? aumentata di 30 litri rispetto al modello precedente, e linee pi¨´ tese e moderne rispetto al modello precedente. Ora la vettura ¨¨ lunga 4,90 metri, larga 1,85, e alta 1,48. Migliora del 15 % l'efficienza aerodinamica - con un coefficiente di resistenza aerodinamica cx di 0,25 - grazie a modifiche che includono un parabrezza pi¨´ inclinato, la linea del tetto pi¨´ aerodinamica, lo spoiler sul tetto allungato con alette laterali e specchietti retrovisori esterni ridisegnati. A questi si aggiungono cerchi studiati ad hoc e un paraurti anteriore con air curtains, ovvero prese d'aria ottimizzate, e bordi di separazione dei flussi sui gruppi ottici sui fanali e sul paraurti posteriore. Una apertura attiva azionata elettricamente dietro la presa d'aria anteriore centrale regola il flusso d'aria secondo necessit¨¤, per mantenere il motore alla temperatura ideale.? Per la nuova ?koda Superb Wagon?sono previsti sei colori metallizzati e due tinte unite, mentre la gamma di cerchi in lega di serie si estende dai cerchi base da 16 pollici (in Italia da 17¡±) ai cerchi opzionali da 19 pollici.

Interni pi¨´ spaziosi
¡ª ?L'abitacolo della nuova??koda Superb Wagon ¨¨ pi¨´ spazioso della precedente, nonostante le dimensioni complessive siano cresciute, come detto, di quattro centimetri. Tutto ¨¨ a portata di mano e molto intuitivo: la leva del cambio ¨¨ stata spostata sul piantone dello sterzo,? e i nuovi comandi ?koda Smart Dial, posizionati sotto il grande display centrale, combinano elementi tattili e digitali per un controllo ancora pi¨´ rapido e?semplice di tutte le funzioni principali.?Per la prima volta nel modello Superb, il display centrale dell'infotainment ¨¨ indipendente, e un elemento di appoggio per la mano rende facile e comodo l'utilizzo del touch-screen, che misura 10 pollici o, in opzione, 13 pollici in combinazione con la funzione di navigazione. A partire dal primo livello di allestimento Selection, per la prima volta ¨¨ disponibile come opzione l¡¯head-up display che proietta la navigazione, il cruise control/limitatore di velocit¨¤ predittivo, il riconoscimento dei segnali stradali e le informazioni di assistenza alla corsia nel campo visivo del conducente, mentre ¨¨ di serie la? strumentazione digitale Virtual Cockpit da 10 pollici. La vettura ¨¨ disponibile con tre diverse configurazioni di sedili anteriori, e tutti i tessuti utilizzati contengono poliestere riciclato, oltre ad essere previsto uno speciale rivestimento in pelle color cognac, conciata in modo sostenibile utilizzando l'acqua della produzione di olio d'oliva.

Allestimenti
¡ª ?Nuova ?koda Superb Wagon ¨¨ al momento proposta in tre varianti di allestimento, che possono essere abbinate a diverse Design Selection per coordinare materiali e colori interni. La dotazione di serie ¨¨ molto completa gi¨¤ a partire dalla versione Selection, che si propone come soluzione ottimale per le flotte aziendali, grazie alla presenza dei principali Adas, del navigatore connesso e della vernice metallizzata. La versione Style completa le dotazioni di comfort e design, mentre al top di gamma si conferma la versione Laurin&Klement, full-optional, che esalta il ruolo di ammiraglia del modello.
?

Motore, elettronica e sospensioni
¡ª ?Al lancio in Italia, Superb Wagon viene proposta con due motorizzazioni: come detto si tratta del nuovo 1.5 Tsi mild-hybrid da 150 cavalli? e del 2.0 Tdi da 150 cavalli della famiglia Evo, aggiornato nei livelli di emissione, entrambi con cambio automatico Dsg a doppia frizione. Nei prossimi mesi arriveranno poi i nuovi motori 1.5 Tsi plug-in da 204 cavalli e oltre 100 km di autonomia dichiarata in elettrico e il 2.0 Tdi da 193 cavalli con trazione integrale. Per quanto riguarda il motore a benzina entry-level, si tratta del primo nella storia di questo modello con tecnologia mild-hybrid e batteria agli ioni di litio da 48 volt, posizionata sotto il sedile del passeggero anteriore. L'energia recuperata durante la frenata supporta il motore a combustione interna con una spinta elettrica, o consente al veicolo di procedere per inerzia con il motore completamente spento. Inoltre, la disattivazione attiva dei cilindri Act+ consente alla 1.5 Tsi di spegnere due cilindri quando la loro alimentazione non ¨¨ necessaria: un passaggio? impercettibile per i passeggeri, che riduce per¨° il consumo di carburante.?La nuova Superb Wagon utilizza inoltre il sistema di controllo adattivo del telaio Dcc Plus, garantendo maggiore comfort di marcia e migliore comportamento di guida dinamico. Il nuovo sistema, che?¨¨ disponibile come opzione dall¡¯allestimento Selection mentre ¨¨ di serie su Superb L&K, utilizza due valvole controllate in modo indipendente per ogni ammortizzatore invece di una sola. Grande attenzione alla sicurezza attiva e passiva, con tutti i principali Adas presenti gi¨¤ dalla versione base, e i nuovi sensori nano radar, posizionati negli angoli destro e sinistro del paraurti anteriore, che migliorano le prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia, come il front assist potenziato, per il controllo della distanza e il mantenimento attivo al centro della corsia,?il crossroad assist, e il monitoraggio degli angoli ciechi nella fase di sorpasso.
LEGGI ANCHE

Come va
¡ª ?La nuova Superb Wagon, che abbiamo provato in Portogallo sulla ventosissima strada costiera che porta da Lisbona verso Cascais e Cabo da Roca, ¨¨ piacevole da guidare, con un ottimo isolamento dell'abitacolo, e uno sterzo molto preciso. Per il viaggio di andata abbiamo scelto il nuovo mild hybrid a 48 volt, che elettrifica la versione 1.5 Tsi da 150 Cv, abbinato al cambio automatico Dsg a doppia frizione. Un motore che nonostante le dimensioni, ha prestazioni ed elasticit¨¤ che non hanno nulla da invidiare a propolsori pi¨´ grandi. Sia in citt¨¤ che sulle strade extraurbane pi¨´ accidentate, le sospensioni adattive a doppia valvola Dcc Plus consentono di avere una migliore dinamica di guida e viaggiare in modo molto confortevole: il nuovo sistema, che si ritrova anche sugli altri modelli del gruppo Volkswagen, utilizza due valvole controllate in modo indipendente per ogni ammortizzatore invece di una sola, e questo consente di controllare separatamente gli stadi di estensione e compressione. Inoltre, gli ammortizzatori rispondono pi¨´ rapidamente ed ampliano le caratteristiche di smorzamento disponibili, rendendo a seconda delle necessit¨¤ l'auto pi¨´ o meno rigida. Una volta a bordo, colpisce la grande abitabilit¨¤ della vettura, nonostante le dimensioni siano cresciute di soli quattro centimetri. I sedili posteriori sono molto comodi anche per i passeggeri pi¨´ alti, con tanto spazio per le gambe e la testa. E l'altro grande punto di forza, come per le versioni precedenti, resta sempre il bagagliaio, con una capacit¨¤ che cresce di altri 30 litri, raggiungendo i 690 litri totali con tutte le sedute al loro posto e arrivando a 1.920 litri abbattendo gli schienali del divano posteriore. Tutto ¨¨ molto intuitivo e moderno, nell'ottica di quella praticit¨¤ e razionalit¨¤ che da sempre contraddistingue il marchio ?koda. Grazie alla leva del cambio spostata sul piantone dello sterzo, la nuova consolle centrale aumenta il senso di spazio, ed ¨¨ molto gradito il nuovo Phone Box, di serie dall'allestimento Selection, consente una ricarica rapida e induttiva dello smartphone con potenza di 15 watt, ventilando il telefono durante il processo di ricarica. Ci godiamo il paesaggio e la natura incontaminata che circonda le scogliere di Cabo da Roca un tempo considerate i confini del mondo: il viaggio scorre piacevole, con tutte le informazioni necessarie ben visibili grazie al grande display centrale dell'infotainment, che per la prima volta nel modello Superb ¨¨ indipendente. Un elemento di appoggio per la mano rende facile e comodo l'utilizzo del touch-screen,? e molto pratici sono anche i nuovi comandi chiamati Smart Dial, che combinano elementi digitali e tattili, e possono essere ruotati e premuti per controllare varie funzioni del veicolo.??

Pregi e difetti
¡ª ?Piace: grande spazio nell'abitacolo e capacit¨¤ di carico, ottime dotazioni tecnologiche e i principali sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, sono sicuramente i punti di forza della vettura.
Non piace: nota dolente, forse, il prezzo d'attacco un po' alto per il posizionamento del brand in Italia.

Per chi ¨¨ adatta
¡ª ?La? nuova??koda Superb Wagon ¨¨ particolarmente adatta non solo a chi utilizza la vettura per lavoro o per i lunghi viaggi, ma anche alle famiglie nella quotidianit¨¤, viste le dimensioni non eccessive e la grande capienza. Ottima anche nelle trasferte "sportive", per la grande capacit¨¤ di carico, che consente di portare attrezzature di ogni genere. Consigliata infine per le flotte aziendali, per le quali??koda ha da sempre un occhio di riguardo, proponendo una dotazione completa e funzionale gi¨¤ dalla versione di ingresso.

Scheda tecnica
?koda Suberb 2.0 Tdi (1.5 Tsi eMhev)
? RIPRODUZIONE RISERVATA