L'auto divenuta icona dei film di James Bond era un modello assai caro all'attore scozzese scomparso nel 2020, il quale ne acquist¨° una nel 1964. L'asta si svolger¨¤ ad agosto e il fortunato vincitore potr¨¤ vivere un'esperienza speciale con il tre volte re della F1

Se si parla dell'agente 007 James Bond, non si pu¨° non pensare alla mitica Aston Martin DB5. Un modello diventato presto iconico per gli appassionati della saga. Le sue caratteristiche hanno colpito anche Sean Connery, l'attore protagonista che pure l'ha guidata in alcuni episodi di questa serie. Lo scozzese non ha potuto fare a meno di acquistarne un esemplare del 1964. A distanza di quasi due anni dalla scomparsa della stella del cinema, l'auto ¨¨ stata messa in vendita e ad agosto verr¨¤ battuta all'asta presso la Broad Arrow Auctions.

i dettagli
¡ª ?L'auto ¨¨ dotata di un motore sei cilindri in linea da quattro litri che sviluppa una potenza di 282 Cv e 379 Nm di coppia. Il modello del marchio britannico pu¨° passare da 0-100 km/h in 7 secondi, toccando anche una velocit¨¤ massima di 229 km/h. Il cambio manuale ha cinque velocit¨¤. Acquistato attraverso lo specialista Aston Martin RS Williams dal primo proprietario che l'aveva ricevuta il 7 luglio 1964, il modello ha sub¨¬to da Connery una riverniciatura completa che ha ricostituito il colore originale Snow Shadow Grey. Gli interni sono in pelle Connolly rossa con un volante bordato di legno.

sorpresa
¡ª ?L'esemplare di Aston Martin ha avuto un valore affettivo importante per Connery. Il figlio Jason ha rivelato che il padre Sean amava particolarmente questo modello: ¡°Rappresentava qualcosa di unico nella sua vita". L'acquirente avr¨¤ anche un'altra piacevole sorpresa: verr¨¤ portato in giro sulla DB5 da Sir Jackie Stewart, tre volte campione del mondo F1 e grande amico dello stesso Connery. Per assicurarsi una simile opportunit¨¤, per¨°, servir¨¤ una certa disponibilit¨¤ economica. Infatti la macchina ha una stima d'asta che va dagli 1,3 agli 1,7 milioni di euro.
? RIPRODUZIONE RISERVATA