L'azienda inglese presenta l'erede dalla DB11 che porta al debutto un evoluto sistema multimediale. Sotto il cofano un V8 biturbo da 680 Cv e 800 Nm di coppia. Arriver¨¤ nei prossimi mesi

Aston Martin presenta la?DB12, un'elegante supercar con carrozzeria coup¨¦ che si posiziona al vertice della gamma. Sono tante le novit¨¤ che porta al debutto questa DB12, erede naturale della DB11, a partire dal motore. Arriver¨¤ nei prossimi mesi, e, anche se il listino non ¨¨ stato ancora pubblicato, si pu¨° ipotizzare un prezzo intorno ai 250 mila euro.

fascino inglese
¡ª ?Pur avendo l¡¯80% delle componenti nuove rispetto alla DB11, non ¨¨ un modello completamente inedito. Ma le novit¨¤ sono davvero tante, sia estetiche che tecniche. Rispetto alla DB11 lo stile ¨¨ pi¨´ elegante e maturo, ma, chiaramente, l'impronta della casa inglese ¨¨ sempre ben presente e visibile. La grande mascherina anteriore ¨¨ ispirata a quella presente sulla Dbs Superleggera. La carrozzeria ¨¨ fluida, con forme levigate, ma non mancano elementi muscolosi visibili all'altezza dei passaruota. Il tetto spiovente, confluisce verso l'affascinante posteriore dove trovano posto i due fanali con tecnologia a Led.

benvenuto v8
¡ª ?Ma la grossa novit¨¤ portata al debutto dalla DB11 ¨¨ indubbiamente il passaggio dal V12 al pi¨´ "piccolo" V8 4.0 biturbo di origine Amg, la cui potenza ¨¨ stata aumentata da?510 Cv e 675 Nm (i numeri della DB11 V8), ai 680 Cv e 800 Nm. Questo ¨¨ stato ottenuto grazie all'introduzione dei nuovi turbo e attraverso una completa revisione dell¡¯elettronica. Troviamo abbinati al V8 un cambio automatico a otto rapporti e la trazione posteriore; lo scatto da 0 a 100 ¨¨ di 3,6 secondi, con una velocit¨¤ massima di 325 km/h. Il V8 ¨¨ stato accompagnato da una serie di interventi al telaio, che hanno avuto come obiettivo quello di incrementare la rigidit¨¤ torsionale. Ad assicurare le doti dinamiche ci pensano le sospensioni a controllo elettronico e un bilanciamento dei pesi quasi perfetto tra anteriore e posteriore.

pi¨´ tecnologia
¡ª ?Uno degli elementi pi¨´ sorprendenti di questa DB12 ¨¨ costituito dagli interni, che sono decisamente pi¨´ lussuosi e tecnologici. La compagnia inglese dice finalmente addio al macchinoso sistema multimediale di derivazione Mercedes per abbracciare una soluzione sviluppata in proprio costituita da un doppio pannello da 10" ciascuno. Uno schermo assolve alla funzione di strumentazione, mentre l'altro schermo di tipo touch assolve alla funzione di sistema multimediale. L'Aston Martin ha comunque lasciato diversi tasti fisici che sono posizionati sulla console centrale e che servono per la gestione delle principali funzioni della vettura, come ad esempio quelli che consentono di controllare il "clima".

? RIPRODUZIONE RISERVATA