Il Suv compatto della Stella abbina uno stile elegante con contenuti tecnologici di alto livello e tre motori a gasolio, anche con trazione integrale

Il Suv compatto della famiglia Mercedes si distingue per le forme affusolate che ricordano molto la berlina da cui deriva, la Classe A. Inconfondibili alcuni dettagli estetici come l'ampia mascherina anteriore e i fari affilati sia davanti che dietro. La Gla ¨¨ equipaggiabile con tre diverse motorizzazioni a gasolio: si parte dalla 180 d, che monta un motore 2.0 quattro cilindri da 116 Cv e 280 Nm di coppia, che consente un consumo di 5,4 l/100 km (Wltp) ed emissioni di 141 g/km. Segue poi la 200 d, su cui lo stesso propulsore eroga 150 Cv e 320 Nm di coppia, con valori analoghi di consumi ed emissioni; salgono invece leggermente per la 4Matic a trazione integrale, con 5,6 l/100 km di percorrenza e 148 g/km di emissioni. Infine, la gamma si chiude con la 220 d 4Matic, esclusivamente a trazione integrale, che eroga 190 Cv e 400 Nm di coppia, con consumi di 5,7 l/100 km ed emissioni di 150 g/km. Per tutte le versioni il cambio ¨¨ un automatico 8G-Dct a otto rapporti. La Gla ¨¨ lunga 4.412 mm, larga 1.834 mm, alta 1.616 mm e ha un passo di 2.729 mm, mentre il bagagliaio ha una capacit¨¤ di 435 litri. Il prezzo parte da 43.526 euro per la 180 d, mentre ne servono 45.234 euro per la 200 d, 47.503 euro per la 200 d 4Matic e 54.018 euro per la 220 d 4Matic.

Qui potete consultare?l'articolo introduttivo?sulle auto per grandi viaggiatori, mentre di seguito si trova la lista di tutti gli altri modelli presi in considerazione:
? RIPRODUZIONE RISERVATA