Solida e con lo stile da fuoristrada, la Compass ¨¨ dotata di un motore diesel Multijet che permette bassi consumi per chi percorre tanti chilometri

Sul terzo gradino podio dei C-Suv pi¨´ graditi in Italia secondo di dati di vendita si colloca la Jeep Compass, battuta solo da Nissan Qashqai e Kia Sportage. Sulla vettura americana ¨¨ ancora disponibile il motore 1.6 Multijet a gasolio pensato per chi percorre tanti chilometri all'anno. La Compass ¨¨ lunga 4.404 mm, larga 1.874 mm, alta 1.629 mm e ha un passo di 2.636 mm. Il bagagliaio ha una capacit¨¤ di 438 litri. Curati gli interni, con un cruscotto digitale da 10,25" e un display da 10,1" per l'infotainment al centro della plancia. Il propulsore 1.6 Multijet eroga 130 Cv e 320 Nm di coppia e pu¨° essere abbinato esclusivamente al cambio manuale a sei marce. I consumi si attestano su 5,3-5,4 l/100 km e le emissioni sono di 139-143 g/km di CO2. I prezzi partono da 35.600 euro per la base di gamma Longitude con cerchi da 17".

Qui potete consultare?l'articolo introduttivo?sulle auto per grandi viaggiatori, mentre di seguito si trova la lista di tutti gli altri modelli presi in considerazione:
? RIPRODUZIONE RISERVATA