Suv medio dalle forme muscolose e dalla buona qualit¨¤ costruttiva, la Tucson ¨¨ proposta con una motorizzazione diesel mild hybrid da 136 Cv

Spaziosa, curata e dalle linee muscolose, la Hyundai Tucson ¨¨ proposta con una gamma completa di motorizzazioni: si passa dalla versione a benzina mild hybrid alla full hybrid e plug-in, per arrivare alle soluzioni diesel e diesel mild hybrid. La Tucson ¨¨ lunga 4.500 mm, larga 1.865 mm, alta 1.650 mm e ha un passo di 2.680 mm. Il bagagliaio ha una capacit¨¤ di 598 litri sulla diesel da 115 Cv, che scendono a 546 sulla versione mild hybrid da 136 Cv. Il propulsore ¨¨ un 1.6 Crdi quattro cilindri proposto appunto in due varianti: quella da 115 Cv e 280 Nm, senza parte ibrida, ¨¨ abbinato alla sola trazione anteriore e a un cambio manuale a sei marce; la variante mild hybrid eroga invece 136 Cv e 280 Nm di coppia con cambio manuale, che salgono a 320 Nm con l'automatico. I consumi combinati Wltp si attestano su 5,1-5,5 l/100 km per la versione da 115 Cv, 4,8-5,3 l/100 km per quella mild hybrid e 5,0-5,3 l/100 km per quella con il cambio automatico. Le versioni mild hybrid vedono un piccolo propulsore a 48 V da 16,5 Cv abbinato all'unit¨¤ termica. I prezzi partono da 32.900 euro per la XTech con motore da 115 Cv, 34.650 euro per la XTech mild hybrid e 38.750 euro per la XLine mild con cambio automatico.

Qui potete consultare?l'articolo introduttivo?sulle auto per grandi viaggiatori, mentre di seguito si trova la lista di tutti gli altri modelli presi in considerazione:
? RIPRODUZIONE RISERVATA