Proposta con carrozzeria berlina o station wagon, la best seller Octavia guadagna ora il propulsore 2.0 Tsi per una potenza di 20 Cv superiore rispetto al passato. Assetto e sterzo calibrati in modo specifico per accentuarne le doti dinamiche

A pochi mese dal restyling della Octavia di quarta generazione, Skoda introduce anche la variante sportiva della familiare ceca. Stiamo parlando della Skoda Octavia RS, declinata in configurazione di carrozzeria berlina e station wagon. Naturalmente, la RS riceve tutti gli aggiornamenti ¨C funzionali ed estetici ¨C visti poco fa sulle motorizzazioni pi¨´ tranquille. A questo aggiunge la vivacit¨¤ del 2.0 turbo benzina che, per il modello 2024, arriva a 265 Cv di potenza massima.

Skoda Octavia RS: dati tecnici e prestazioni
¡ª ?Nella nuova configurazione ¨C come gi¨¤ visto su altre vetture del gruppo Volkswagen ¨C il 2 litri turbo benzina quattro cilindri in linea eroga 265 Cv di potenza massima, 20 in pi¨´ rispetto alla Skoda Octavia RS di quarta generazione. Un incremento che di per s¨¦ sar¨¤ ben gradito in tutt¡¯Europa. Tranne che in Italia, immaginiamo, dove con il superbollo oltre i 185 kW (250 Cv) di potenza si va a pagare una tassa pari a 20 euro al kW per ogni kW di potenza eccedente i 185. Ad ogni modo, ci¨° si traduce in prestazioni ancor pi¨´ accentuate tali per cui la berlina scatta da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi, mentre la Wagon ci impiega un decimo di secondo in pi¨´. Merito, anche, della notevole coppia, 370 Nm, spalmata su un ampio regime di giri.

Skoda Octavia RS: cosa ha di speciale
¡ª ?Alle caratteristiche tecniche sopra descritte si aggiungono poi un assetto sportivo ribassato di 15 mm con specifica taratura di molle e ammortizzatori a controllo elettronico Dcc. Lo sterzo a incidenza variabile permette di migliorare la maneggevolezza tra le curve e la stabilit¨¤ alle alte velocit¨¤. A ci¨° si aggiungono le modifiche estetiche rispetto a una Octavia ¡°non-RS¡±, in particolare cerchi dal look sportivo da 18¡± e paraurti ¨C sia frontale che posteriore ¨C dedicati. A una dotazione tecnica ricca e completa si affiancano interni dominati dal color nero con sedili sportivi ad elevato contenimento laterale, volante a tre razze con logo RS e pedaliera sportiva in alluminio.

Skoda Octavia RS: i prezzi
¡ª ?La Skoda Octavia RS 2024 con carrozzeria berlina ha un costo di partenza di 46.350 euro. Per la Octavia Wagon RS ne servono invece 47.450 euro, optional esclusi. Entrambe montano il rapido cambio automatico a doppia frizione Dsg a 7 rapporti e scaricano a terra la potenza tramite l¡¯asse anteriore sfruttando anche il differenziale autobloccante di tipo elettronico.

? RIPRODUZIONE RISERVATA