A causare il sinistro ¨¨ stato certamente un guidatore umano, ma in molti credono che il comportamento dell'auto a guida autonoma abbia aggravato la situazione

? polemica, a San Francisco, per il grave incidente che ha causato gravissimi danni ad una donna, che stava attraversando a piedi sulle strisce pedonali. L'incidente ¨¨ avvenuto alle 21:35 locali di luned¨¬, nel tratto della quinta strada tra Market Street e Mission Street, in pieno centro, e ha visto coinvolte una vettura guidata da un uomo e un robotaxi di Cruise, la divisione guida autonoma di General Motors.?
Dalla prima ricostruzione dell'incidente e dai video visionati dalla Polizia, sembrerebbe che l'auto a guida autonoma non abbia alcuna colpa nel sinistro. Ma ci¨° nonostante il comportamento del robotaxi potrebbe aver aggravato i danni dell'incidente, peggiorando la situazione sanitaria della donna che, ora, ¨¨ ricoverata al San Francisco General Hospital con lesioni traumatiche multiple.?

L'INCIDENTE
¡ª ?Stando alla ricostruzione ufficiale, la donna stava attraversando sulle strisce quando ¨¨ stata investita. Ad un certo punto, infatti, ¨¨ scattato il verde e sia l'auto con guidatore umano che quella a guida autonoma, che erano affiancate, si sono messe in moto in direzione della donna.?
L'auto con guidatore umano, a questo punto, ha centrato in pieno la donna, che ¨¨ rimbalzata sul cofano e sul parabrezza per poi cadere di lato, sul fianco della vettura e di fronte alla Cruise.?
Il robotaxi ha frenato bruscamente, ma non ha potuto evitare la donna e le ¨¨ passata sopra per poi fermarsi. La vittima dell'incidente, quindi, ha subito due colpi fortissimi, ma difficilmente la Cruise o qualunque altro veicolo a guida autonoma o umana avrebbe potuto evitarle il secondo impatto.?

I SOCCORSI
¡ª ?La macchina dei soccorsi ¨¨ intervenuta immediatamente: sul posto si sono recati i poliziotti, che hanno cercato la prima macchina senza trovarla (il conducente ¨¨ ancora ricercato) e hanno trovato la donna ancora sotto la ruota posteriore sinistra della Cruise.?
A liberare la donna ci hanno pensato i vigili del fuoco, usando il "Jaws of Life", uno strumento di salvataggio idraulico grazie al quale sono riusciti a sollevare l'auto a guida autonoma.?

LA POLEMICA
¡ª ?In questa vicenda ¨¨ chiaro a tutti che la colpa dell'incidente ¨¨ da attribuirsi al guidatore umano, che infatti ¨¨ fuggito.?
La Cruise non aveva visibilit¨¤ alla sua sinistra e ha frenato correttamente non appena i sensori hanno avvertito la presenza della donna. Tuttavia, quando l'auto ha "capito" di essere stata coinvolta in un incidente si ¨¨ immediatamente fermata, bloccando tutti i sistemi di navigazione.?
Al momento dell'impatto l'auto era completamente vuota e non stava trasportando alcun passeggero, ma un dipendente di Cruise era collegato con il veicolo come prevede il protocollo di sperimentazione dei taxi a guida autonoma a San Francisco.?
Il dubbio di molti, in citt¨¤, ¨¨ se il fatto che l'auto si sia bloccata completamente nonostante avesse una donna sotto una ruota abbia aggravato, oppure no, i danni riportati dalla vittima dell'incidente.?
Il sergente Kathryn Winters, uno dei portavoce della polizia di San Francisco interpellata dal San Francisco Chronicle, ha affermato che "quando una persona ¨¨ incastrata sotto un veicolo, la cosa migliore da fare per liberarla ¨¨ alzare il veicolo" perch¨¦ spostare l'auto "potrebbe causare un danno maggiore".?
Non ¨¨ la prima volta che un veicolo a guida autonoma di Cruise ¨¨ nell'occhio del ciclone a San Francisco: l'ultima polemica risale a giugno, quando un robotaxi ha attraversato la zona dove poco prima c'era stata una sparatoria di massa, secondo alcuni addirittura ostacolando i primi soccorsi.
? RIPRODUZIONE RISERVATA