Debutta in Europa la versione speciale che celebra i 25 anni di storia del modello TT: aerodinamica e interni dal gusto racing, motore da 400 Cv e trazione integrale al meglio della produzione a quattro anelli
![Audi TT RS iconic edition](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/10/04/633c25249ce72.jpeg)
L'Audi che non doveva nascere compie 25 anni, ed ¨¨ una storia andata oltre le cautele che suscit¨° ad Ingolstadt una sportiva cos¨¬ piena di carattere alla sua prima uscita?come concept car, nel 1995. Ha vinto e convinto poi la TT, anche per quella sigla che sta per ¡°Tradition und Technik¡±, tradizione e tecnica. Fin dal debutto sul mercato nel 1998 ha rappresentato tutta l'evoluzione del marchio dei quattro anelli. Motori fino a 225 Cv di potenza e anche la trazione integrale per la prima serie, a cui segu¨¬ la seconda nel 2006 e poi nel 2014 l'attuale, fedele all'originale nel suo design curvilineo, inconfondibile. Per questo Audi gli dedica una versione RS iconic edition, la sua quinta essenza nella tonalit¨¤ Grigio Nard¨°, come l'anello ad alta velocit¨¤ in provincia di Lecce che ¨¨ la sede di collaudi di molti modelli super prestazionali del gruppo Volkswagen.
LEGGI ANCHE
![Audi TT RS iconic edition, in Italia dal primo semestre del 2023](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/10/04/633c257417950.jpeg)
gusto forte
¡ª ?Sar¨¤ disponibile in appena 100 esemplari per l¡¯Europa, in Italia dal primo semestre del 2023. A farla riconoscere pensano i dettagli in nero lucido, come la calandra single frame, e poi cerchi in lega da 20¡± realizzati specificatamente che si abbinano ad elementi aerodinamici dedicati come il grande splitter frontale, le minigonne extralarge, il diffusore e l'ala fissa posteriore in fibra di carbonio.
![Gli interni della Audi TT RS iconic edition](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/10/04/633c25a713361.jpeg)
interni
¡ª ?Coinvolgenti anche gli interni, con sedili sportivi RS in pelle nappa con schienale e seduta in Alcantara e cuciture a contrasto color giallo, cio¨¨ lo stesso abbinamento dei pannelli delle portiere, sul volante e sulla leva del cambio automatico.
![Il motore 2.5 turbo a 5 cilindri eroga 400 Cv](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2022/10/04/633c25e29ce54.jpeg)
motore
¡ª ?Nessun ritocco ulteriore invece alla meccanica, gi¨¤ piuttosto muscolare, con il motore 2.5 turbo a 5 cilindri da 400 Cv di potenza e 480 Nm di coppia massima abbinato al cambio automatico S tronic a 7 rapporti, e alla trazione integrale quattro. Da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e 250 km/h di velocit¨¤?massima limitata elettronicamente, ma al servizio di una nuova icona.
? RIPRODUZIONE RISERVATA