formula 1
Hamilton-Leclerc: il leader della Ferrari si decide dopo i primi GP
Quanto durer¨¤ lĄŻarmonia che si ¨¨ creata fra Lewis Hamilton e Charles Leclerc in questi primi giorni di convivenza da piloti della Ferrari? Lo capiremo presto, perch¨Ś le prime gare del Mondiale che scatta il 16 marzo in Australia potrebbero essere gi¨¤ decisive per stabilire un nuovo ordine gerarchico allĄŻinterno della squadra. La rossa parte con un attacco a due punte, dove entrambi sono potenziali numeri uno, per cui saranno i risultati a decidere su quale degli assi fare affidamento per inseguire il titolo iridato piloti che manca al Cavallino da diciassette anni, quanti ne sono passati dallĄŻultimo trionfo di Kimi Raikkonen (2007). Tuttavia lĄŻarrivo di Hamilton, con la sua esperienza, il suo carisma e i suoi sette campionati vinti, ha cambiato gli equilibri rispetto a quando cĄŻera Carlos Sainz, pi¨´ vicino a Leclerc per et¨¤, considerazione e Ą°statusĄą in F.1.
concorrenza
ĄŞ ?La presenza di Lewis, personaggio planetario e simbolo globale di questo sport, ¨¨ certamente ingombrante per Leclerc, che adesso non potr¨¤ rivendicare il ruolo di leader della Ferrari, ma dovr¨¤ conquistarselo sul campo, dopo avere gi¨¤ faticato nelle scorse stagioni contro Sainz. Mentre Hamilton, a 40 anni, non ha nulla da dimostrare: il suo obiettivo ¨¨ vincere lĄŻottavo titolo, superando il mito Michael Schumacher, battere il compagno di box viene di conseguenza. ? una coppia potenzialmente esplosiva, se si pensa a quello che capit¨° quando Leclerc fu promosso a 21 anni sulla rossa ed entr¨° in concorrenza con il capitano quattro volte iridato Sebastian Vettel. LĄŻautoscontro del GP del Brasile 2019 sanc¨Ź la rottura fra i due e lĄŻanno dopo fu dato il benservito a Seb. Ma il team principal Frederic Vasseur afferma il contrario, convinto che la competizione fra Hamilton e Leclerc sar¨¤ una spinta per tutta la squadra. "LĄŻemulazione fra i piloti ¨¨ un fattore chiave delle prestazioni. Ci sono stati momenti da gestire anche fra Charles e Carlos, ma alla fine ne ha beneficiato il loro rendimento ĄŞ spiega Vasseur ĄŞ. Fra Lewis e Charles cĄŻ¨¨ grande rispetto, hanno parlato per mesi di quello che li avrebbe aspettati correndo insieme alla Ferrari, perci¨° non sono preoccupato".
trattamento
ĄŞ ?In effetti, Hamilton ha cercato lĄŻaffiatamento con Leclerc gi¨¤ durante la scorsa stagione, sfruttando ogni loro incontro nel paddock per parlare e condividere le sue idee, mentre Charles ha avuto un anno per abituarsi alla notizia che Lewis sarebbe arrivato a Maranello. Probabilmente Leclerc, il pupillo cresciuto nellĄŻAcademy, aveva previsto che Hamilton gli rubasse la scena, nei suoi primi giorni da ferrarista, ma chiss¨¤ come ha preso il fatto che la Ferrari abbia dedicato al fuoriclasse inglese attenzioni senza precedenti. Gli opinionisti ci hanno gi¨¤ ricamato su. "Penso che la Ferrari sosterr¨¤ di pi¨´ Hamilton e questo irriter¨¤ Leclerc", ha dichiarato Gary Anderson, ex progettista della Jordan. E Juan Pablo Montoya ha aggiunto: "Se Charles si sentir¨¤ frustrato dalla situazione, un poĄŻ come gli ¨¨ successo con Sainz verso la fine della scorsa stagione, allora potrebbe finire per autodistruggersi". Senza contare la notevole differenza di trattamento economico a favore di Lewis...
motivazioni
ĄŞ ?La sfida con Hamilton rappresenta una grande prova per Leclerc, da cui potrebbe dipendere il suo futuro, nonostante abbia firmato un rinnovo a lungo termine che dovrebbe tenerlo legato al Cavallino fino al 2028. Il monegasco ¨¨ super motivato e per nulla disposto a fare da valletto di Sir Lewis. "Non sar¨° mai nella condizione in cui il mio compagno di squadra lotter¨¤ per il Mondiale al posto mio", ha dichiarato Charles. Battere il campionissimo Hamilton gli consentirebbe di ribadire la sua caratura di pilota da titolo, dopo avere gi¨¤ lottato contro Max Verstappen nel 2022. Partire con il piede giusto sar¨¤ quindi fondamentale sia per Hamilton sia per Leclerc, fiduciosi sul potenziale della nuova Ferrari per affrontare McLaren, Red Bull e Mercedes. Poi Vasseur, da un certo punto del campionato, dovr¨¤ scegliere il Ą°cavallinoĄą su cui puntare, in base alla classifica, e gestire i prevedibili mal di pancia dellĄŻaltro, soprattutto se uno dei due non si trover¨¤ in sintonia nel guidare la vettura 2025. Forse ¨¨ il rischio che bisogna correre per vincere. Fra qualche mese lo sapremo.
? RIPRODUZIONE RISERVATA