Nato a Ramacca il 23 aprile 1945, Cristiano Malgioglio ¨¨ un'autentica icona della musica e della televisione italiana. Dopo il diploma in ragioneria, si trasferisce a Genova dove entra in contatto con i grandi della scuola genovese, come Gino Paoli e Fabrizio De Andr¨¦. Quest¡¯ultimo lo introduce a Milano, e gli spiana la strada verso il mondo discografico. Nel 1972 firma il suo primo successo come autore, Amo, cantata da Donatella Moretti, ma ¨¨ con brani come L¡¯importante ¨¨ finire e Ancora ancora ancora, interpretati da Mina, che si consacra come paroliere. ? cos¨¬ che inizia una carriera da cantante, raggiungendo il successo con brani come Sbucciami, diventato un cult per le sue allusioni ironiche.?Negli anni '80 e '90 si diverte a sperimentare con diversi generi musicali, dal pop al musical, fino alla sua passione per i ritmi sudamericani. Ha scritto anche per cantanti uomini, ma non ha mai nascosto di preferire scrivere per le donne, che ama profondamente.
Negli anni Duemila, infine, Malgioglio si reinventa come opinionista e showman televisivo. Da concorrente di Grande Fratello VIP a giudice di Tale e Quale Show, diventa ben presto una presenza fissa sul piccolo schermo, grazie al suo stile e alla sua inesauribile vena ironica. Nel 2022 debutta come conduttore con Mi casa es tu casa?mentre a maggio 2024 esce il nuovo singolo estivo dal titolo Fernando, dedicato a Cristiano Ronaldo e presentato nella serata finale di?Amici di Maria De Filippi.
? RIPRODUZIONE RISERVATA