La?Candelora ¨¨ una festivit¨¤ religiosa: per la Chiesa cattolica ¨¨ il ricordo della Presentazione di Ges¨´ al Tempio di Gerusalemme, 40 giorni dopo la sua nascita. Quel giorno Simeone il Vecchio cap¨¬ che quel bambino era il Messia, definendolo "luce per illuminare le genti". Per celebrare questa giornata, ¨¨ usanza benedire le candele, simboli della luce e della vittoria del bene sul male.?
Oltre all'aspetto religioso, per¨°, la Candelora ¨¨ famosa in Italia per un detto popolare che riguarda il meteo. Secondo una tradizione contadina, infatti, il tempo che caratterizza il 2 febbraio, giorno della Candelora, pu¨° dare informazioni utili sulle previsioni meteorologiche dei giorni successivi: "Per la santa Candelora se nevica o se plora dell'inverno siamo fora" ¨¨ un detto popolare che suggerisce che se in questo giorno piove o nevica allora l'inverno sta per finire, altrimenti la primavera ¨¨ ancora molto lontana.?
Il proverbio, per¨°, varia un po' da regione a regione, visto che in alcuni casi se piove o c'¨¨ vento l'inverno continuer¨¤ e in altri accadr¨¤ la stessa cosa se la giornata sar¨¤ soleggiata.
? RIPRODUZIONE RISERVATA