La Santa Sede ha diffuso in mattinata un secondo aggiornamento sulle condizioni di salute del Pontefice
Dopo un primo bollettino mattutino con gli aggiornamenti relativi alla notte che si era appena conclusa, la Santa Sede ha fornito in tarda mattinata qualche dettaglio in pi¨´ sulle condizioni di Papa Francesco dopo il suo risveglio. Il Pontefice "si ¨¨ svegliato e sta proseguendo le terapie", hanno riferito fonti vaticane riportate dal Corriere della Sera. Bisogner¨¤ attendere il bollettino serale per sapere qualcosa in pi¨´ sull'efficacia delle terapie a cui Bergoglio ¨¨ sottoposto, ma l'aggiornamento ufficiale delle 11.15 rivela che l'umore del Pontefice ¨¨ buono e, soprattutto, che l'88enne non ha dolori e?mangia regolarmente.

Il bollettino delle 8.30 del 24 febbraio
¡ª ?La decima notte di Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma ¨¨ trascorsa bene. Lo ha riferito questa mattina, luned¨¬ 24 febbraio 2025, la sala stampa della Santa Sede, secondo la quale il Pontefice, ricoverato dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale, "ha dormito e sta riposando".
Un bollettino scarno, quello diffuso stamattina dal Vaticano, in attesa degli esami a cui sar¨¤ sottoposto Papa Francesco nel corso della giornata, a cominciar da quelli che ieri avevano evidenziato i primi segni di una lieve insufficienza renale che, secondo l'equipe medica che lo sta seguendo da giorni, sarebbe al momento sotto controllo.

Il quadro clinico del Pontefice resta critica e la prognosi, come comunicato nella serata di ieri, rimane riservata anche se rispetto al giorno precedente la situazione ¨¨ lievemente migliorata. "Da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie", ha scritto ieri la Santa Sede nel secondo aggiornamento quotidiano sulle condizioni di salute di Papa Francesco, descritto come vigile e ben orientato.
Il ricovero e gli aggiornamenti
¡ª ?Papa Francesco ¨¨ ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso, dopo giorni di tosse e difficolt¨¤ a respirare. In un primo momento si pensava si trattasse di una bronchite acuta su base infettiva, ma gli esami successivi hanno confermato l¡¯insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto una nuova terapia farmacologica. Dopo qualche giorno di relativa tranquillit¨¤, la situazione ¨¨ precipitata nella giornata di sabato 22 febbraio, quando Papa Francesco, 88 anni, ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entit¨¤ prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l'applicazione di ossigeno ad alti flussi.
Ieri sera la sala stampa del Vaticano aveva tranquillizzato i fedeli, parlando di situazione emergenziale sostanzialmente rientrata: "Ha effettuato le due unit¨¤ di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile ¨¨ rimasta la piastrinopenia. Prosegue l'ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali".
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA