La Santa Sede ha reso noto un aggiornamento nel quale si legge che le condizioni del Pontefice restano critiche
Le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli di Roma, restano critiche, ma rispetto al quadro emerso nella giornata di ieri la Santa Sede ha reso noto questa sera, domenica 23 febbraio, che la crisi emergenziale ¨¨ sostanzialmente rientrata.

Il bollettino delle ore 19 del 23 febbraio
¡ª ?"Le condizioni del Santo Padre permangono critiche; tuttavia da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie", si legge nel bollettino diffuso alle 19 di oggi: "Ha effettuato le due unit¨¤ di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile ¨¨ rimasta la piastrinopenia; tuttavia alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo. Prosegue l'ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali".
Papa Francesco continua ad essere vigile e ben orientato, spiegano dalla Santa Sede prima di ribadire che il quadro clinico rimane complesso: "La complessit¨¤ del quadro clinico, e l'attesa necessaria affinch¨¦ le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro, impongono che la prognosi resti riservata. Nel corso della mattina, presso l'appartamento allestito al 10¡ã piano, ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui".

Un lieve miglioramento, insomma, rispetto al bollettino diffuso ieri che parlava di "crisi respiratoria asmatiforme di entit¨¤ prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l'applicazione di ossigeno ad alti flussi".
Nel corso della giornata odierna, inoltre, Papa Francesco ¨¨ tornato su X per ringraziare i fedeli che gli stanno dimostrando tutta la loro vicinanza nei modi pi¨´ disparati: "In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo".
Gazzetta dello Sport
? RIPRODUZIONE RISERVATA