Ci racconta la stagione dei motori su Sky. Nel suo mondo, per¨°, c'¨¨ anche tanto altro sport, in particolare il Triathlon
Tutti lo conoscono come uno dei volti della Formula 1 di Sky Sport, ma Davide Camicioli ¨¨ anche uno sportivo a tutto tondo. Grandissimo appassionato di triathlon e di Ironman, ¨¨ reduce da una gara durissima in Oman ed ¨¨ pronto a ributtarsi dentro al mondo dei motori. La stagione sta per cominciare e Camicioli sar¨¤ ovviamente presente in tutti gli appuntamenti di Sky: ¡°Sono carico a molla! ? la mia seconda stagione dopo un primo anno di esperienza nel mondo della Formula 1, un ambiente completamente diverso da quelli che avevo frequentato fino a quel momento come calcio, rugby o moto. E poi non ricordo una stagione dove ai nastri di partenza potevano esserci cos¨¬ tanti favoriti: le Ferrari, le McLaren, Verstappen, per qualcuno anche Russell. E questo fa crescere l¡¯adrenalina¡±.

A proposito di adrenalina, ¨¨ la stessa che prova prima di cominciare una gara di triathlon?
¡°Non proprio la stessa perch¨¦ quando sto per iniziare una gara provo un misto di adrenalina e paura. ? una paura inconscia, che per¨° ¨¨ quella che mi fa andare alle gare, ed ¨¨ una sensazione che poi si trasforma in gioia pazzesca quando taglio il traguardo. Poi sono molto severo con me stesso, sul lavoro ma anche quando corro: l'ultima gara ¨¨ stato un half-triathlon in Oman la settimana scorsa, ho fatto 5 ore e 59 minuti, mi ero prefissato come obiettivo 5.46, ma era anche la mia prima gara con dislivello. Poi la cosa che non riesco ancora a superare del tutto ¨¨ quella sensazione strana che provo quando inizio la parte di nuoto. Non so da dove nasca, non vorrei definirla panico, per¨° ¨¨ strano perch¨¦ sono di La Spezia, cresciuto sul mare, nuoto normalmente, faccio il sub, sono sceso addirittura alle 6 del mattino al buio. Quando per¨° parte la gara e c¡¯¨¨ quella ¡®tonnara¡¯ di gente all¡¯inizio la mia testa fa ¡®clic¡¯ e va nel panico, non riesci a ragionare. Non so perch¨¦, anche perch¨¦ come detto nuoto normalmente e amo l¡¯acqua. Pensavo quasi di ritirarmi per¨° ho tirato su la testa, ho tolto gli occhialini, ho cercato di recuperare il respiro e poi sono andato. ? una sfida anche questa¡±.

Non ¨¨ un traguardo da poco superare una cosa cos¨¬...
¡°S¨¬, ¨¨ importante perch¨¦ me ne rendo conto dopo. La testa ti fa brutti scherzi, ma poi pensi ¡®sei arrivato fino in Oman, hai fatto tanti sacrifici per essere qui, non sta succedendo niente¡¯. Quando sono arrivato al traguardo ero un po¡¯ deluso dal non aver raggiunto l¡¯obiettivo che mi ero prefissato, per¨° a mente fredda devo dire di essere contento perch¨¦ ho superato quel blocco e ho finito la gara. Alla fine col triathlon sfido le mie paure, i miei limiti, ma sempre con un grandissimo amore per lo sport e tanta voglia di divertirsi. Non ¨¨ una cosa ossessiva, ¨¨ puro divertimento. E poi amo tutti e tre gli sport: ¨¨ una sfida con se stessi alla fine¡±.

Com¡¯¨¨ nata la passione per lo sport??
¡°Da sempre, fin da piccolo non ho mai immaginato la mia vita senza lo sport, sia lavorativa sia personale: mi piace proprio la competizione, il movimento, la disciplina, il rispetto, vivere insieme agli altri e competere con loro. ? una scuola di vita, ti fa crescere in modo incredibile. La passione per il ciclismo ¨¨ nata da grande, mi coinvolse il mio capo Giovanni Bruno. Da l¨¬ ho provato a spingermi oltre, aggiungendo anche la corsa e il nuoto e provando il triathlon: la prima volta fu in Austria, mi sono un po¡¯ buttato e ho fatto una fatica bestiale. Per¨° quando ho tagliato il traguardo, nonostante la fatica incredibile, ho pensato ¡®questa ¨¨ la sfida, la voglio superare¡¯. E poi questo sport ti d¨¤ tantissima disciplina anche nella vita di tutti i giorni: alzarsi presto, andare al lavoro, fare le cose di tutti i giorni, allenarsi¡±.?
Praticare uno sport cos¨¬ duro aiuta anche a relazionarsi con i piloti e con gli atleti in generale??
¡°Tantissimo, perch¨¦ troppo spesso si giudica senza conoscere le reali fatiche fisiche e mentali di questi ragazzi. L¡¯ironman mi ha aiutato tanto. A volte siamo severi nel giudicare un ciclista che magari va in crisi all¡¯ultimo km o un pilota che va lungo a una curva, ma questi girano per due ore a una velocit¨¤ pazzesca e non possono commettere il minimo errore, devono mantenere una concentrazione mentale incredibile. Per questo amo l¡¯endurance, perch¨¦ l¡¯half-ironman va preparato fisicamente e mentalmente. In Oman ho avuto un problema alla fine della corsa, non ne avevo pi¨´ e faceva un caldo pazzesco, ma mentalmente sono andato avanti perch¨¦ volevo tagliare il traguardo. E anche quando per Sky seguo la Formula 1 o qualsiasi altro sport tutto questo mi aiuta a capire le sensazioni di questi ragazzi che devono essere sempre pronti fisicamente e mentalmente¡±.

Come riesce ad allenarsi costantemente conciliando tutti gli impegni??
¡°Cerco di allenarmi 6 giorni su 7, per conciliare tutto bisogna essere molto ben organizzati. Il mio coach Ivan Risti mi organizza gli allenamenti, considerando che comunque il lavoro ha sempre la priorit¨¤, quindi se ci sono delle cose particolari da fare non mi alleno. In una settimana tipo magari mi alzo alle 6.30 e vado a correre, e alle 8 sono gi¨¤ pronto, oppure mi butto in piscina la sera. La cosa pi¨´ difficile ¨¨ la bici, perch¨¦ devo farla in casa con i rulli o caricarla in macchina e andare fuori Milano. Incastro tutto in base agli orari di lavoro, ma riesco a farlo perch¨¦ non mi pesa: amo talmente tanto il mio lavoro e amo talmente tanto lo sport da riuscire a mettere insieme a tutto. E come dicevo prima, questo mi aiuta a capire ancora di pi¨´ quanto sia stressante ¨C ma bellissima ¨C la vita degli atleti¡±.?
E per quanto riguarda la dieta??
¡°Al confronto Pippo Inzaghi ¨¨ un dilettante (ride, ndr). Riso, pollo, bresaola e pesce. L¡¯unico problema ¨¨ che amo davvero tanto i dolci. Al mattino faccio una colazione salata, ma la sera faccio davvero fatica a rinunciare al dolce. Certo, ci vuole tanta disciplina, ma a volte bisogna lasciarsi andare¡±.?
Chiudiamo con un giochino. Lei ¨¨ un triathleta: un nuotatore, un ciclista e un atleta attuale che ama particolarmente?
¡°Domanda difficile (ride, ndr). Nuotatore direi Ceccon, impazzisco per lui. ? davvero simpatico, ¨¨ molto vero e questo a volte lo fa risultare ¡®scomodo¡¯, ma ho avuto modo di intervistarlo e di conoscerlo e non ¨¨ mai banale. Ciclista direi Evenepoel, un fenomeno. Come atleta direi?Jacobs, assolutamente: lo abbiamo esaltato e poi criticato troppo, ma ho rivisto la finale di Parigi ed ¨¨ stata pazzesca. In altre edizioni con quel tempo avrebbe vinto una medaglia, nonostante non fosse al meglio, e sarebbe stata la seconda di fila¡±.
? RIPRODUZIONE RISERVATA