l'impianto
Napoli, la piscina Scandone e il filo rosso partito con lĄŻUniversiade
Ernesto Testa, chi era costui? Storia semiseria, o terribilmente seria, dĄŻun mistero allĄŻitaliana. Ernesto Testa era un operaio che ha avuto il privilegio e lĄŻonore di tuffarsi nel dicembre del 1982 nella "Scandone", chiusa da dieci anni e mezzo. Uno dei tanti scandali napoletani. Entrer¨¤ nella storia la fotografia con unĄŻauto nella vasca della piscina, abbandonata, distrutta, un poĄŻ come oggi ¨¨ il palazzetto Mario Argento. Costruita nel 1963, quando ospit¨° i Giochi del Mediterraneo, ristrutturata negli Anni 80, la "Scandone" rappresenta per ci¨° che ¨¨ nel suo genere - per grandezza, capienza e morfologia "dellĄŻarchitettura dellĄŻacqua" - un patrimonio di Napoli. Felice Scandone, avellinese, primo portiere della squadra di calcio del Naples. Ha allenato il Napoli alla fine degli Anni 20; ha poi fondato e diretto il trisettimanale "Mezzogiorno Sportivo". ? ricordato anche per aver diretto la prima radiocronaca ufficiale del calcio Napoli. E a lui ¨¨ intitolato lĄŻimpianto che divenne fatiscente negli Anni ĄŽ70 prima di una lunga chiusura e la riapertura nellĄŻ82.?
i fruitori
ĄŞ ?Ne hanno fatto, e ne fanno la loro casa, Posillipo, Canottieri, Acquachiara, Rari Nantes, Cesport e tutte le squadre di pallanuoto napoletana. Durante la XXX edizione delle Universiadi di Napoli, la "rivoluzione", con tanto di restyling: nuova vasca coperta da una tensostruttura, nuovo impianto dĄŻilluminazione e di condizionamento, nuova la Scandone, il caveau del Posillipo che ci ha vinto coppe dei Campioni e scudetti. La Scandone ora ¨¨ un gioiello, si porta appresso il bel tempo che fu - due Final Four di Champions League (1997 e 1999), due finali di Euroleague (2005 e 2010), una di euro Cup (2015) - e ci¨° che ¨¨ tornato ad essere. LĄŻInternational swimming League, con i campioni di nuoto di Tokyo 2021, a partire da Federica Pellegrini, e le gare di nuoto e pallanuoto dellĄŻUniversiade. Intanto, la Nazionale italiana di nuoto in acque libere ha fatto del Golfo il suo habitat naturale e molti dei medagliati mondiali si allenano in quello che ¨¨ ora un Centro tecnico Federale di eccellenza secondo un accordo della Federnuoto con il Comune di Napoli, che ha fatto partire il progetto di ristrutturazione. La Scandone ¨¨ il fiore allĄŻocchiello con la nazionale femminile di pallanuoto allenata da Carlo Silipo che a Napoli ha preparato le Olimpiadi di Parigi. E alla domenica, migliaia di bambini sugli spalti per gare regionali e interregionali. CĄŻ¨¨ un futuro...
? RIPRODUZIONE RISERVATA