Dopo una mezz¡¯ora horror gli Azzurrini danno spettacolo nel Sei Nazioni. Secondo tempo dominato: a segno Zanandrea, Beni e Todaro, migliore in campo

Una mezz¡¯ora da incubo, poi l¡¯Italia under 20 si sveglia e mette al tappeto la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni di categoria. Gli Azzurrini (per l¡¯occasione in maglia bianca) vincono 22-10 a Edimburgo con un secondo tempo stellare. Peccato per il punto di bonus mancato nel finale, che sembrava alla portata dopo il dominio nella ripresa, ma coach Santamaria pu¨° sorridere ed esordisce nel modo migliore al Sei Nazioni dopo aver sostituito Massimo Brunello e aver raccolto un¡¯eredit¨¤ pesantissima, visti i successi delle giovanili negli ultimi anni. Continua la maledizione azzurra per la Scozia, che a livello under 20 non batte l¡¯Italia dal 2020. Buona la prima per gli Azzurrini, sperando sia di buon auspicio per la sfida dei ¡°grandi¡± prevista a Murrayfield.

la partita
¡ª ?L¡¯Italia ha pi¨´ possesso ma non riesce quasi mai a sfruttarlo, troppi errori e soprattutto troppi falli: 6 (pi¨´ un calcio libero) concessi nei primi 20 minuti, la Scozia ne approfitta e passa in vantaggio. Touche vinta, maul avanzante e meta di Billy Allen per il 5-0, con Urwin che non trova la trasformazione, e sbaglier¨¤ tantissimo al piede anche in campo. L¡¯Italia fa fatica ad entrare in partita, rischia la seconda meta e viene salvata da uno straordinario intervento di Vallesi, che sradica il pallone dal raggruppamento a 5 metri dalla linea di meta azzurra, per¨° alla prima vera occasione colpisce e ribalta la partita: Zanandrea intuisce il passaggio telefonato di Johnny Ventisei su Brown, si prende il pallone e vola in mezzo ai pali per il 7-5 con cui si chiude il primo tempo.
italia, che spettacolo!
¡ª ?A sbloccare un match difficile da intrepretare ci pensa Jules Ducros, che trasforma in oro un pallone apparentemente difficile: Guy Rogers arriva a pressarlo, lui lo salta con un cambio di passo fulminante, poi riserva lo stesso trattamento a Lindsay e apre un clamoroso 3 contro 1 per gli Azzurrini. L¡¯ala italo-francese serve Miranda, che a sua volta consegna a Beni il pallone della seconda meta: 12-5 Italia. Fasti spreca il calcio che avrebbe portato i suoi a distanza di sicurezza, ma l¡¯Italia continua a schiacciare gli avversari nella sua met¨¤ campo e all¡¯ora di gioco inizia un¡¯azione lunghissima: due minuti di assalto, con la Scozia che tiene finch¨¦ pu¨° ma cede quando Edoardo Todaro trova lo spazio per passare in mezzo a due avversari e schiacciare in mezzo ai pali. La Scozia si ancora alla mischia ordinata per provare a riaprire la partita, arriva nei 22 per la prima volta nei 22 italiani al 72¡¯ e riesce a marcare con Duncan, che elude il placcaggio di Bolognini e segna. Urwin per¨° grazia l¡¯Italia, non trova la trasformazione e il vantaggio resta di 9 punti. La Scozia non crea pi¨´ occasioni, l¡¯Italia allunga ulteriormente con Fasti dalla piazzola per il 22-10 che chiude i conti.
? RIPRODUZIONE RISERVATA