Il team mostra la prima moto del dopo Rea. Un'occasione per Axel: "Possiamo disputare un'ottima stagione". Il compagno Alex: "Soddisfatto del lavoro". E il manager Roda avverte: "Per la prima volta dal 2015, regole non contrarie ai nostri interessi. Facciamoci trovare pronti"
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2024/02/09/65c5fc9caffb3.jpeg)
La Kawasaki volta pagina: per la prima volta dal 2015, la formazione Superbike non avr¨¤ Jonathan Rea, l'uomo dei sei titoli iridati. Toccher¨¤ ad Axel Bassani e Alex Lowes, volto nuovo e conferma del team giapponese, aprire un nuovo capitolo vincente con la Ninja?ZX-10RR nel 2024. La moto, presentata gioved¨¬ 8 febbraio insieme ai piloti, ha un motore rinnovato con pi¨´ giri e alcuni ritocchi nella parte anteriore. Dettagli che fanno ben sperare il marchio di Akashi, reduce da due stagioni decisamente complicate. Dal punto di vista cromatico c'¨¨ pi¨´ spazio al verde, mentre il nero sparisce insieme allo sponsor Monster Energy, cedendo posto al bianco.
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_712_401/uploads/2023/10/25/6538d5dd229b5.jpeg)
ambizioso
¡ª ?L'arrivo in Kawasaki rappresenta una grande occasione di crescita per Bassani, che verr¨¤ seguito dal capotecnico Marcel Duinker. Axel commenta: "Sono davvero felice di mostrare finalmente al mondo la nuova livrea per la stagione 2024. Mi piace, penso che sia davvero un bel design. Sicuramente c¡¯¨¨ molto verde, ma anche alcuni colori diversi. ? davvero bello vedere finalmente la mia moto ufficiale nei suoi colori. Spero che alla gente piaccia il look della moto e anche tutto il nuovo abbigliamento del team. Il verde Kawasaki ¨¨ sempre speciale". Poi si sofferma brevemente sugli obiettivi: "Potremo disputare un'ottima stagione insieme. Non vedo l¡¯ora di andare presto in Australia".
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2024/02/09/65c5fdbb4761c.jpeg)
fiducia
¡ª ?Quinta stagione nel team Kawasaki per Lowes. Alex, seguito da Pere Riba, ex capotecnico di Rea, ritrover¨¤ il fratello gemello Sam. Il britannico, intanto, si mostra soddisfatto della nuova moto: "Mi piacciono molto i nuovi colori per il 2024, sono un po¡¯ diversi. Ogni due anni ci sono stati alcuni piccoli cambiamenti, ma questo ¨¨ il mio preferito. Inizio questa stagione con molto ottimismo. In un certo senso la moto, il pacchetto e la squadra sono gli stessi, ma ho un personale diverso con cui lavorare. Ci sono alcuni piccoli aggiornamenti e abbiamo lavorato molto duramente in inverno, soprattutto nelle nostre aree deboli, rendendo la moto pi¨´ facile da gestire lungo la distanza di gara. Sono davvero soddisfatto". Lowes si mostra fiducioso: "Dovremo aspettare per capire se saremo davanti ogni weekend. Ma sicuramente sento che abbiamo fatto un passo avanti rispetto allo scorso anno. Sono entusiasta di andare a Phillip Island per gli ultimi test pre-campionato e il primo round".
![](https://dimages2.gazzettaobjects.it/files/image_528_298/uploads/2024/02/09/65c5fdf5e6ec8.jpeg)
novit¨¤
¡ª ?La fiducia ritrovata in Kawasaki ¨¨ percepibile anche dalle parole del team manager Guim Roda: "Entriamo in una nuova era e, per la prima volta dal 2015, sono state introdotte regole di bilanciamento che non vanno contro i nostri interessi. Comprendiamo, comunque, che non ¨¨ facile bilanciare un campionato cos¨¬ diversificato. Ci sono voluti molti sforzi da parte di Fim, Dwo e Msma. Speriamo di essere in grado di cogliere questa opportunit¨¤ lottando per vincere". Prosegue Roda: "Quest'anno abbiamo un progetto molto equilibrato. Lowes ha cercato di migliorare la sua prestazione nelle gare lunghe. Bassani, invece, sta imparando a sfruttare tutto il potenziale della Ninja ZX-10RR. Il numero di grandi piloti sulla griglia ¨¨ incredibile. Sono sicuro che questa sar¨¤ di gran lunga la stagione Superbike pi¨´ competitiva ed emozionante da quando abbiamo iniziato il nostro progetto nel 2012". La sfida a Ducati, Yamaha e Bmw ¨¨ lanciata.
? RIPRODUZIONE RISERVATA