2-1 al sinigaglia
Napoli, ¨¨ crisi vera: l'autogol di Rrahmani e Diao fanno volare il Como. Ora l'Inter ¨¨ davanti
Il Como batte 2-1 il Napoli e lascia in testa l¡¯Inter. Autorete di Rrahmani e pareggio di Raspadori nel primo tempo. Nella ripresa ci pensa ancora una volta Diao, al quinto gol in otto partite, che lancia la squadra di Fabregas a 28 punti. Gara molto intensa. Nella prima frazione equilibrio, con due reti arrivate su errori difensivi. Il Como esce meglio dall¡¯intervallo e prende il controllo del centrocampo che prima era stato fisicamente dominato dalla fisicit¨¤ azzurra. Vincenti le scelte di Fabregas, che inserisce una punta, mentre Conte ci prova con un Anguissa per¨° frenato dalla diffida in vista della sfida contro l¡¯Inter al Maradona sabato pomeriggio.?
Le scelte
¡ª ?Fabregas ripropone la stessa impostazione tattica che ha portato alla vittoria di Firenze, cio¨¨ con l¡¯attacco ¡°light¡± senza centravanti di ruolo, con Nico Paz falso nove che ha libert¨¤ di svariare, supportato da Diao e Strefezza. Quest¡¯ultimo a destra ¨¨ la chiave tattica della fluidit¨¤ di Fabregas: in fase di non possesso si abbassa a quinto di difesa e quarto di centrocampo, con Perrone vertice basso e Da Cunha-Caqueret incursori a stantuffo ad aggredire alti. In difesa rientra dal 1¡¯ Kempf a seguito dell¡¯indisponibilit¨¤ di Dossena. A sinistra, Valle vince il ballottaggio con Moreno. Napoli in versione 3-5-2, con Raspadori ad affiancare Lukaku. A centrocampo, Billing al posto di Anguissa diffidato in vista della sfida scudetto di sabato prossimo contro l¡¯Inter. Nel prepartita, esibizione live dalla Curva Monumento del rapper Mecna, ultima di una serie di concerti-lampo organizzati in collaborazione con Rolling Stone, che hanno visto esibirsi, fra gli altri, Gu¨¨, La Rappresentante di Lista, Ele A.?
Doppio regalo
¡ª ?Inizio con Napoli a baricentro alto e in controllo, ma al 7¡¯ cade su un clamoroso svarione difensivo: su una rimessa laterale da destra, Rrahmani riceve basso e pressato da Diao la scarica all¡¯indietro ma Meret ¨¨ troppo decentrato sulla destra e non riesce a raggiungere il pallone che si infila in porta. Quinta autorete a favore del Como in campionato. Da un errore all¡¯altro, pari del Napoli al 17¡¯: Da Cunha pressato da Lobotka nella sua met¨¤ campo scarica all¡¯indietro per Kempf, che pasticcia col pallone perdendo il tempo a beneficio di Raspadori, che di fronte a Butez lo infila facilmente. Al 26¡¯ Como pericoloso dopo una palla riconquistata da Caqueret che innesca Paz, scarico all¡¯indietro su Perrone che calcia di piatto ma centrale. Sul capovolgimento di fronte, Spinazzola da sinistra crossa sul secondo palo, sponda di piede di Politano a centro area per il gigante Billing, che per¨° viene anticipato da una smanacciata di Butez. Meglio il Napoli nella seconda parte di tempo, il Como soffre soprattutto la fisicit¨¤ a centrocampo di McTominay e Billing.?
Le mosse di Cesc
¡ª ?Nessun cambio nell¡¯intervallo. Pericoloso il Como al 9¡¯ con un¡¯imbucata di Smolcic per Da Cunha solo a centro area ma che invece di provare la conclusione cerca invano un compagno. Meglio i padroni di casa nei primi minuti, particolarmente vivace Strefezza sulla destra. Le prime mosse di Conte arrivano al 17¡¯: Anguissa per Billing e Simeone per Lukaku. Napoli vicino al vantaggio al 21¡¯ dopo un¡¯azione centrale che porta alla conclusione McTominay deviata sopra la traversa da Butez con un gran riflesso. Al 27¡¯ la mossa di Fabregas per provare a prendersi i tre punti: dentro una punta, Cutrone, per un centrocampista, Caqueret, tra i migliori dei suoi. La mossa paga dopo appena 5 minuti: l¡¯ex Milan sulla sinistra approfitta di un controllo errato di Lobotka e serve Paz, conduzione palla e scarico d¡¯esterno per il taglio centrale di Diao, che dal limite incrocia il destro e firma il quinto gol in otto partite. Cambi contenitivi stavolta di Fabregas: Fadera per Diao ed Engelhardt per Da Cunha mentre Conte inserisce due attaccanti, Ngonge e Okafor. Finisce con il Napoli alla ricerca del pari a beneficiare di un extratime di 5¡¯ che non basta: testa della classifica lasciata all¡¯Inter mentre il Como fa un gran bel passo verso la salvezza.
? RIPRODUZIONE RISERVATA