Dopo un brutto primo tempo, i Knicks si avvicinano con un parziale di +20 nel terzo quarto ma cedono 118-105. Quinto successo di fila per i campioni in carica, terzo per Curry e compagni

Sale a cinque vittorie consecutive la striscia positiva dei Boston Celtics (41-16) che, al TD Garden, strapazzano i New York Knicks (37-20) con il punteggio di 118-105. La squadra di coach Thibodeau si trova a rincorrere a gara appena cominciata, complice un primo tempo da incubo di Karl-Anthony Towns (solo 5 punti). Dall¡¯altra parte il quintetto di Boston va tutto in doppia cifra e a parte una rimonta di 20 punti nel terzo quarto non corre pericoli. Jaylen Brown e Jayson Tatum (che manca la tripla doppia per un solo assist) ne fanno 49 e infliggono ai newyorkesi la seconda sconfitta di fila.?

PREDOMINIO VERDE
¡ª ?I New York Knicks non riescono a contenere lo strapotere avversario e non ce la fanno sin dall¡¯inizio. I Celtics macinano canestri (in un attimo sfondano il +10 di vantaggio) con Tatum, che penetra pi¨´ volte in area del tutto indisturbato, e Porzingis, dominante sotto canestro e marcato male. A fine primo quarto Boston ha segnato 38 punti doppiando i newyorkesi che possono contare solo su Hart e Brunson. La franchigia della Grande Mela prova una risalita nel secondo quarto e con McBride, autore di una tripla dopo un rapido contropiede, arriva al -11. Ma non c¡¯¨¨ altro. I Celtics chiudono il primo tempo con un parziale da 14-6 (Tatum e Porzingis arrivano a 30 punti insieme) e vanno negli spogliatoi sul 64-43.?
KAT E BRUNSON NON BASTANO
¡ª ?A inizio ripresa si fa vedere finalmente Towns. Il numero 32 aggiunge punti infilando una tripla in faccia a Tatum e poi, ancora servito da Hart, si invola a canestro mettendo il tap-in sul tiro da lui sbagliato in precedenza. KAT arriva a segnare 14 punti nel terzo quarto, riscattando un primo tempo dimenticabile anche grazie al supporto di Brunson. La point guard dei Knicks lascia il segno con altri 15 punti martellando sul lato sinistro del campo. E i Celtics? Coach Mazzulla lascia in panchina tutti i titolari a parte Tatum, ma le riserve non portano i punti necessari a contenere la rimonta degli ospiti. Cos¨¬ il vantaggio passa dal +27 al +7. Tutto ci¨° rimane un¡¯illusione perch¨¦ Brown, Porzingis, White e Holiday tornano sul parquet per l¡¯ultimo quarto e la differenza fra le due squadre torna a farsi sentire. L¡¯MVP delle Finals in carica coglie un rimbalzo cruciale, segna dall¡¯angolo e d¨¤ impulso al nuovo distacco. Sul quale mette lo zampino anche il numero 0 con un tiro da tre e un assist (fortunoso) per White. A quaranta secondi dal termine, con un divario di 16 punti, la partita si ferma.?
Boston: Tatum 25 (8/20, 3/10, 6/6 tl), Brown 24, White 19. Rimbalzi: Tatum 10. Assist: Tatum 9. New York: Towns 24 (9/20, 3/4, 3/3 tl), Brunson 22, Hart 20. Rimbalzi: Towns 18. Assist: Hart 9.
warrios-mavs 126-102
¡ª ?Terzo successo di fila per i Golden State Warriors (30-27), stavolta sui Dallas Mavericks (31-27). La franchigia della California vince 126-102 in una partita dominata fin dall'inizio grazie al sodalizio Curry-Butler. Il numero 30 tira con il 60% dal campo e stravince la gara con l'altra met¨¤ del duo Splash Brothers: per Klay Thompson la serata ¨¨ negativa.?I Warriors ci sono e lo dimostrano dalla palla a due. Green e Butler si connettono per la schiacciata in solitaria dell'ex Miami Heat, Curry manda in confusione Prosper e muove la retina dalla distanza. Il numero 30 si rende ancora protagonista a met¨¤ primo quarto: brucia Dinwiddie in marcatura e infila un floater per mandare i suoi a +10. Dallas segna solo 18 punti nei primi 12 minuti e prova a farsi vedere nel secondo quarto. Lo fa con un paio di schiacciate di Edwards e Washington, ma ¨¨ Golden State a dettare il ritmo del match e a trovare pi¨´ canestri. Il duello ¨¨ dei californiani anche a rimbalzo: 32 a 22. Con Butler e Curry che sommano 28 punti (14 a testa) la squadra di coach Kerr chiude il primo tempo avanti 61-44.?Lo show dello Chef continua nella ripresa. E stavolta ¨¨ addirittura pi¨´ bello. Curry ¨¨ indemoniato e segna 16 punti nel terzo quarto: con un tiro e l'aiuto del tabellone, una tripla e poi un'altra. Ed ¨¨ subito "buonanotte" ai Mavericks. Che nonostante i colpi di Irving e Washington e un terzo quarto da 31 punti non possono che restare a guardare. I padroni di casa ne mettono addirittura 39 e allo scadere del penultimo parziale sono in vantaggio di 25 punti. Con Steph a riposare in panchina sono Butler e Podziemski a fare la voce grossa, prima che anche loro vengano sostituiti quando mancano sei minuti alla fine. Kerr manda in campo le riserve e lo stesso fa coach Kidd. Thompson, che chiude con 11 punti e il 38% dal campo, il parquet nel quarto quarto non lo tasta neanche un secondo. Finisce cos¨¬: con il quintetto Warriors tutto in doppia cifra e con Dallas che non va oltre il 45% al tiro e perde alla grande il confronto a rimbalzo.
Golden State: Curry 30 (12/20, 3/8, 3/3 tl), Butler 18, Podziemski 17. Rimbalzi: Podziemski 13. Assist: Curry 7.?
Dallas: Irving 17 (7/19, 1/6, 2/2 tl), Washigton 17, Thompson 11. Rimbalzi: Edwards 8. Assist: Exum 5.
? RIPRODUZIONE RISERVATA