Ecco tutti i risultati della seconda giornata della rassegna tricolore indoor di Ancona...

A volte ritornano. E sono anche meglio di prima. ? il caso di Andrea Dallavalle, 25nne triplista piacentino. Il finanziere, nel 2022 argento agli Europei e quarto ai Mondiali, rimbalzando sulla magica pedana del PalaCasali di Ancona, atterra a 17.36. E, all¡¯esordio nel 2025, diventa il personaggio copertina della seconda giornata degli Assoluti indoor. La misura vale il personale assoluto migliorato di un centimetro dopo quasi quattro anni (addirittura di 60 il progresso al coperto), il consolidamento al quarto posto della lista italiana all-time e la seconda prestazione mondiale stagionale, 5 cm dietro il tedesco Max Hess e 5 davanti al bronzo olimpico azzurro Andy Diaz. Anche lo standard di qualificazione diretta agli Europei di Apeldoorn del 6-9 marzo. Il risultatone arriva al secondo tentativo: prima un nullo ¡°molto lungo¡±, poi un mezzo pasticcio. E la gara dell¡¯allievo di Ennio Butt¨° finisce l¨¬: per uno spesso alle prese con acciacchi assortiti, meglio non rischiare. Ma ¨¨ risaputo: Andrea, quando assistito dalla salute, pu¨° fare fuoco e fiamme. Pochi hanno il suo talento. ¡°Con tutta onest¨¤ ¨C dice -. non mi aspettavo tanto ¨C non mi sono mai del tutto ripreso dall¡¯infortunio alla caviglia destra del 2023 e cos¨¬ l¡¯autunno scorso ci sono andato con molta calma. Ho ripreso a far sul serio s dicembre, seguito anche da un nuovo preparatore atletico, Michele Polloni, ex collaboratore di Gimbo Tamberi. Questa prestazione mi convince di essere sulla buona strada, partir¨° per gli Europei convinto. I Mondiali di Nanchino di due settimane? Non so se sia il caso¡¡±. Nei Paesi Bassi, intanto, reciter¨¤ da probabile protagonista.?

Fabbri e Dosso
¡ª ?Come faranno Leo Fabbri e Zaynab Dosso, i pi¨´ attesi del pomeriggio marchigiano. Entrambi si confermano ad altissimi livelli. Il fiorentino vince il peso con 21.85, a 10 centimetri dallo stagionale che lo pone in vetta alla lista mondiale (nella serie anche un 21.73 e un 21.69), con Zane Weir di nuovo piazzato grazie a un significativo 21.76. La reggiana, con azione assai composta ed efficace, domina i 60 in 7¡±07 (dopo il 7¡±10 della batteria), a un soffio - 2/100 - dallo stagionale. Alla vigilia aveva spiegato di andare in cerca di stabilit¨¤: l¡¯ha trovata. E anche lei si candida a fare grandi cose agli Euroindoor. Brilla anche Luca Sito, che conquista i 400 con 46¡±15 (21¡±59 ai 200) e un progresso personale indoor di 12/100. Il finanziere, in sala, diventa il primatista under 23 (Mateo Galvan, nel 2009, corse in 46¡±26) e il terzo assoluto alle spalle di Ashi Saber e Claudio Licciardello. Di qualit¨¤, nella stessa specialit¨¤, ¨¨ il 52¡±18 di Alice Mangione.?

Saraceni boom
¡ª ?Dalla pedana del triplo arriva anche la conferma di un altro giovanissimo talento: Erika Saraceni, 18enne milanese, atterra a 13.71: ¨¨ la miglior prestazione italiana indoor under 20, con un progresso sul limite precedente di Veronica Zanon (2020) di sei centimetri. La ragazza del Cus Pro Patria Milano, in una sola volta, incrementa il personale di venti. Per Federico Riva e Ludovica Cavalli ci sono quattro titoli in coppia. I due, compagni anche nella vita, dopo quelli dei 1500, fanno propri anche i titoli dei 3000: 7¡¯57¡±12 per lui, 9¡¯03¡±66 per lei. I 60 maschili, privi di molti possibili protagonisti, sono di Yassin Bandaogo (6¡±69), gli 800 di Giovanni Lazzari (1¡¯47¡±42) ed Eloisa Coiro (2¡¯02¡±15). Poi i concorsi femminili: nell¡¯alto si impone Idea Pieroni (1.91), nel peso Sara Verteramo (16.33). Le staffette 4x200: quella maschile ¨¨ appannaggio dell¡¯Atletica Biotkna (3¡¯15¡±41), in quella femminile il Cus Pro Patria Milano (Ilaria Burattin, Serena Troiani, Virginia Troiani, Elisa Valensin), con 3¡¯38¡±85, sigla la miglior prestazione italiana all-time che dal 2022, con 3¡¯39¡±14, apparteneva alla Bracco Atletica. Infine, i titoli di societ¨¤: premiano le Fiamme Gialle tra gli uomini e la Bracco Milano tra le donne.?
TUTTI I RISULTATI
Uomini. 60: 1. Bandaogo 6¡±69; 2. Baffour 6¡±70; 3. Ceccarelli 6¡±70.?
400: 1. Sito 46¡±15; 2. Raimondi 46¡±42; 3. Moscardi 47¡±45.?
800: 1. Lazzaro 1¡¯47¡±42; 2. Barontini 1¡¯47¡±91; 3. Maniscalco 1¡¯48¡±80.?
3000: 1. F. Riva 7¡¯57¡±12; 2. Guerra 7¡¯58¡±35; 3. Pellegrini 8¡¯02¡±87.?
Triplo: 1. Dallavalle 17.36; 2. Biasutti 16.67; 3. Montanari 16.19; 4. Ihemeje 16.18.?
Peso: 1. Fabbri 21.85; 2. Weir 21.76; 3. Ponzio 20.63.?
4x200: 1. Atl. Biotekna 3¡¯15¡±41; 2. Pro Sesto 3¡¯15¡±88; 3. Assindustria Padova 3¡¯16¡±31.?
Donne. 60: 1. Dosso 7¡±07; 2. Bertello 7¡±28; 3. Hooper 7¡±30; 4. De Masi 7¡±30.?
400: 1. Mangione 52¡±18; 2. Bonora 52¡±67; 3. Folorunso 52¡±68.?
800: 1. Coiro 2¡¯02¡±15; 2. Pellicoro 2¡¯02¡±80; 3. Bell¨° 2¡¯04¡±67.?
3000: 1. Cavalli 9¡¯03¡±66; 2. Majori 9¡¯06¡±44; 3. Gemetto 9¡¯10¡±06.?
Alto: 1. Pieroni 1.91; 2. Tavernini 1.85; 3. Croce 1.81.?
Triplo: 1. Saraceni 13.71; 2. Cestonaro 13.60; 3. Zoccheddu 13.13.?
Peso: 1. Verteramo 16.33; 2. Musci 16.11; 3. Osagie 14.88.?
4x200: 1. Cus Pro Patria Milano 3¡¯28¡±85; 2. Atl. Brescia 3¡¯40¡±39; 3. Bracco 3¡¯45¡±61.
? RIPRODUZIONE RISERVATA