Lo skipper di Red Bull, team italiano coi ragazzi di Luna Rossa, analizza il penultimo posto di tappa. Vittoria a Emirates GBR, che comanda la classifica generale. Prossimo appuntamento a Los Angeles

Il Sail GP si sta rivelando impegnativo per il team italiano in gara, Red Bull che ha in Ruggero Tita ¨C due volte oro olimpico ¨C il suo titolato skipper. Anche nella terza tappa nella baia di Sydney, uno dei luoghi iconici per la vela in circuito, i ragazzi di Luna Rossa non hanno brillato, anzi. Con una serie di prove mediocri hanno chiuso con 10 punti, mettendosi a poppa solo il Mubulada Brazil che ha al timone Martine Grael, figlia dell¡¯asso Torben e pure lei con due ori olimpici nel palmar¨¨s. Peggio hanno fatto solo tedeschi e statunitensi, finiti fuori classifica tra penalit¨¤ e problemi allo scafo. Tornando a Red Bull, questa la serie su sette prove: 9-10-9-8-10-11. Tita ovviamente guarda al futuro e cerca comunque di vedere positivo. ¡°Sydney ha offerto un contesto di gara complesso e abbiamo affrontato un gruppo altamente competitivo. Nonostante i risultati non siano stati a nostro favore, ogni regata ci ha dato spunti importanti per crescere e imparare¡±. Con il velista trentino, a bordo di Red Bull si sono alternati Giulia Fava, Andrea Tesei, Kyle Langford, Enrico Voltolini, Alex Sinclair, Brad Farrand e Maelle Frascari. Il nono posto nella classifica del circuito non pu¨° soddisfarli.

comanda emirates GBR
¡ª ?La tappa di Sydney si ¨¨ conclusa con una regata riservata ai primi tre dopo le regate di flotta ossia Australia, che per la gioia dei tifosi di casa (numerosi come non mai) aveva dominato, Emirates GBR e Canada. Nella battaglia finale, dove i catamarani F50 hanno toccato punte di 93,54 km/h, gli Aussie capitanati da Tom Slingsby si sono fatti un po¡¯ prendere la mano: hanno fatto cadere dai foil i canadesi, ma sono incorsi in una dura penalit¨¤ per avere forzato un incrocio con i britannici e non sono pi¨´ riusciti a recuperare chiudendo la finale al terzo posto. Successo quindi per Emirates GBR, con skipper quel Dylan Fletcher che ¨¨ stato il "compagno di timone" di Sir Ben Ainslie nella vittoria di Ineos Britannia contro Luna Rossa nell¡¯ultima Louis Vuitton Cup. La classifica dopo Australia vede i danesi di Rockwool poi i team della Svizzera, della Francia e della Spagna mentre ¨¨ andata male anche a New Zealand che pure sono capitanati da Peter Burling, dominatore dell¡¯ultima America¡¯s Cup. La classifica generale di Sail GP alla viglia della tappa di Los Angeles (15-16 marzo) vede in testa Emirates GBR con 27 punti davanti ad Australia con 24 e Spain con 20 punti, appaiata a New Zealand. Ma di miglia ce ne sono ancora tante da navigare.
? RIPRODUZIONE RISERVATA