In attesa della conclusione del Vend¨¦e Globe, ecco gli appuntamenti principali del calendario mondiale. In Italia la Barcolana fissata per il 12 ottobre

Il 2025 della grande vela, nei primi mesi, non ¨¨ che una prosecuzione di quanto ¨¨ accaduto a fine 2024. A partire dal Vend¨¦e Globe che si appresta a vivere le settimane decisive quanto meno per il duo di testa, composto dai transalpini Charles Dalin e Yoann Richomme, divisi da poco pi¨´ di 100 miglia quando ne mancano oltre 3500 al traguardo di Les Sables d¡¯Olonne. Quando arriveranno, a meno di ritiri (sempre in agguato quando si tratta di record), il maxi trimarano Sodebo Ultim 3 sar¨¤ nel rush finale del giro del mondo, a caccia del Trofeo Jules Verne. Partito il 20 dicembre da Cap Ouessant (piccola isola davanti a Finist¨¨re) il 32 metri di Thomas Coville - con sei membri di equipaggio ¨C il primo gennaio ha doppiato Capo di Buona Speranza con 28 ore e 17 di vantaggio rispetto al tempo impiegato da Idec Sport, attualmente detentore del primato: 40 giorni, 23 ore e 20 minuti. Per la seconda volta, il ¡®compagno¡¯ di avventura, ossia l¡¯altro maxi trimarano SVR Lazartigue di Francois Gabart, si ¨¨ ritirato quasi subito.

transat
¡ª ?Per la vela oceanica, non mancheranno i grandi appuntamenti come Ocean Race Europe, regata che vuole promuovere lo spirito continentale: nell¡¯equipaggio di quattro persone ci devono essere almeno due nazionalit¨¤ e una donna. Si parte da Kiel, in Germania, il 10 agosto e si arriva nella bellissima Boga Bay nel Montenegro, con sedi di tappa Portsmouth (Inghilterra), Cartagena (Spagna) e Genova dove la carovana velica si era gi¨¤ fermata nell¡¯edizione 2023. La Regata dell¡¯anno ¨¨ per¨° la Transat Caf¨¦ l¡¯Or, sulla rotta Le Havre-Martinica: 3750 miglia da percorrere in due, con partenza il 26 ottobre. Oltre agli IMOCA 60, ci saranno i monoscafi Class 40 (poco sopra i 12 metri di lunghezza), i multiscafi Ocean Fifty (lunghi 15,20 metri) e gli Ultim a cui appartengono i trimarani che stanno sfidandosi per il Trofeo Jules Verne. Per la vela italiana, ¨¨ pi¨´ attesa la Boulangerie Mini Transat, riservata ai Mini 650: oltre 4000 miglia, su barche di 650 cm ma sofisticate e velocissime, tra Les Sables d¡¯Olonne e Le Fran?ois, in Martinica con una sosta a Las Palmas, nelle Canarie. ? la corsa oceanica che ha visto due vittorie italiane, quelle del milanese Ambrogio Beccaria nel 2019 e il bolognese Luca Rosetti nel 2023. Al via dovrebbero esserci quattro nostri velisti, impegnati nelle selezioni richieste dagli organizzatori: Giulia Farnetani, Cecilia Zorzi, Niccol¨° Gamenara e Matteo Bandiera.

admiral's
¡ª ?Per la vela olimpica, il 2025 sar¨¤ un anno relativamente tranquillo visto che si inizier¨¤ a lavorare per l¡¯obiettivo di Los Angeles 2028. L¡¯appuntamento che conta, soprattutto alla luce del successo azzurro nel 2024, ¨¨ lo Youth Sailing World Championships a Vilamoura (Portogallo) dal 12 al 20 dicembre che in pratica rappresenta l¡¯Olimpiade dei giovani. Attesa per il ritorno dell¡¯Admiral¡¯s Cup, come sempre a Cowes (Inghilterra): dopo 22 anni, si corre il Mondiale a team ¨C un tempo era per Nazioni ¨C con due imbarcazioni iscritte dai club. Dal 17 luglio al primo agosto, ci dovrebbero essere una ventina di squadre, con un paio tricolori. Nel programma dell¡¯Admiral¡¯s Cup non manca il celebre Fastnet, con partenza il 26 luglio: sar¨¤ l¡¯edizione numero 100 della "lunga" di 695 miglia. A proposito di miti, il 26 dicembre ¨¨ previsto il via per l¡¯80esima edizione della Sydney to Hobart, con la speranza sia meno drammatica di quella appena conclusa.

barcolana
¡ª ?Chiudiamo con qualche appuntamento di casa nostra, ad alto livello. La Loro Piana Giraglia (la pi¨´ antica regata italiana d¡¯altura) si svolger¨¤ dal 7 al 14 giugno prima davanti a St. Tropez poi con la "lunga" sino a Genova. Quanto ai circuiti che contano quello del Sail GP (dove gareggia Red Bull Italy) far¨¤ tappa a Taranto il 6-7 settembre mentre a Porto Cervo andranno in acqua i Maxi Yacht della Rolex Cup dall¡¯8 al 14 settembre e i TP52 della Super Series dal 22 al 27 settembre. Il 2025 sar¨¤ anche l¡¯anno del ventennale della Palermo-Montecarlo (partenza 19 agosto) e dei 45 anni della Rolex Middle Sea Race (il via da Malta il 18 ottobre) mentre la classicissima della Barcolana ¨¨ programmata per domenica 12 ottobre nel golfo di Trieste.
? RIPRODUZIONE RISERVATA